Unicoop Tirreno premia i vincitori di CoopStartup

unicoop tirreno start up
I 5 progetti riceveranno un contributo a fondo perduto di 10.000 euro da parte di Unicoop Tirreno e un contributo a fondo perduto di 5.000 euro da Coopfond

CoopStartup Unicoop Tirreno arriva alle battute finali. Si è, infatti, conclusa la selezione dei progetti presentati da gruppi di giovani con meno di 35 anni o da cooperative costituite da meno di un anno, sempre con una maggioranza di soci under 35 nell’ambito del bando per la creazione di nuova impresa cooperativa, promosso da Unicoop Tirreno in occasione del suo 70° anniversario, celebrato nel 2015, e da Coopfond, e attuato in collaborazione con Legacoop Toscana, Lazio, Campania, Università Roma Tre, Università della Tuscia, Scuola Sant’Anna Pisa, Fondazione Idis Città della Scienza Napoli.
Sono stati premiati oggi i 5 progetti vincenti nel corso di una cerimonia alla Sala Basevi di Legacoop Roma alla presenza di Marco Lami, presidente di Unicoop Tirreno; Aldo Soldi, direttore generale Coopfond; Vincenzo Lipardi, consigliere delegato Fondazione Idis Città della Scienza; Massimo Favilli, direttore soci e comunicazione Unicoop Tirreno; Mauro Lusetti, presidente nazionale Legacoop. “La Cooperativa – dichiara Marco Lami, presidente di Unicoop Tirreno - ha scelto di ricordare i suoi 70 anni di vita unicoop tirrenoguardando al futuro con un progetto che favorisce la nascita di nuove cooperative e che aiuta i giovani a realizzare i propri progetti imprenditoriali. Abbiamo ricevuto molte adesioni, oltre le nostre aspettative, con progetti di valore. Si chiude oggi una fase e se ne apre un’altra più importante: il varo delle nuove imprese cooperative che si dovranno misurare con la concretezza del mercato”.

I premi. I 5 progetti riceveranno i contributi messi a disposizione dal bando: un contributo a fondo perduto di 10.000 euro da parte di Unicoop Tirreno; un contributo a fondo perduto di 5.000 euro da parte di Coopfond per i costi di costituzione della cooperativa e di avvio dell’attività; la possibilità di un finanziamento fino al 50% degli investimenti e fino a un massimo di 150.000 euro non assistiti da garanzie; la possibilità di attivare gli altri prodotti finanziari di Coopfond a sostegno della promozione e sviluppo della cooperazione, l’accompagnamento post-startup nei 36 mesi successivi alla costituzione delle nuove cooperative o allo sviluppo per quelle già costituite. I 3 vincitori dei premi speciali aggiuntivi otterranno: un contributo a fondo perduto di 5.000 euro da parte di Unicoop Tirreno; un contributo a fondo perduto di 5.000 euro da parte di Coopfond per i costi di costituzione della cooperativa e di avvio dell’attività; la possibilità di un finanziamento fino al 50% degli investimenti e fino a un massimo di 150.000 euro non assistiti da garanzie; la possibilità di attivare gli altri prodotti finanziari di Coopfond a sostegno della promozione e sviluppo della cooperazione; l’accompagnamento post-startup nei 36 mesi successivi alla costituzione delle nuove cooperative o allo sviluppo per quelle già costituite.

“Attraverso questa iniziativa – afferma Aldo Soldi, direttore generale Coopfond - realizziamo la nostra missione che è quella di aiutare la nascita e l’affermazione di progetti cooperativi. Attualmente Coopfond è impegnata con il progetto sperimentale nazionale Coopstartup in 2 progetti interregionali e 6 progetti regionali. Le idee imprenditoriali valutate sono oltre 300 con oltre 1.000 persone coinvolte e 40 partner”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome