Lunedì 5 e martedì 6 novembre 2012 si svolgerà a Milano il corso “Tracciabilità e rintracciabilità” organizzato da GS1 Italy - Indicod/Ecr.
Il corso affronta un tema cruciale per tutte le aziende, che sempre più spesso si trovano ad affrontare questioni importanti su tematiche diverse: correttezza degli ordini effettuati, efficienza del flusso logistico ed eventuale riduzione di errori, risparmio di tempo e la possibilità di richiamare o ritirare una partita di prodotti qualora fosse improvvisamente necessario. Per il consumatore, infatti, è fondamentale conoscere i prodotti che ha acquistato, quali ingredienti contengono e se possono provocare allergie o se sono da evitare per motivi di salute o religiosi.
Queste sono alcune delle tematiche a cui la tracciabilità può dare una risposta concreta ed efficace, così come alle disposizioni di legge in vigore nell'unione europea e negli altri paesi del mondo.
L'importanza degli standard globali
L'adozione di validi sistemi di tracciabilità può garantire ad ogni impresa la salvaguardia della qualità dei propri marchi, la sicurezza e l'affidabilità dei propri prodotti in ambito grocery.
Ma solo un sistema di tracciabilità basato su standard globali può generare scambi chiari e condivisi da ogni attore della supply chain: il sistema di standard GS1.
Durante il corso saranno analizzati i contenuti della normativa vigente per poter implementare i processi operativi all'interno dell'azienda secondo questi standard.
I contenuti del corso
• introduzione e definizioni di base;
• elementi normativi - I nuovi obblighi per il settore Non Food;
• gli elementi costitutivi un sistema di tracciabilità di filiera;
• gli strumenti e i processi abilitanti;
• il sistema di identificazione e tracciatura: l'unità e l'etichetta logistica;
• analisi dei flussi di merci e di informazioni in Produzione e in Distribuzione;
• la piattaforma condivisa: le informazioni da trasmettere e le modalità di trasmissione;
• la gestione degli eventi accidentali: manuale operativo per la rintracciabilità, il blocco ed il richiamo dei prodotti.
Target
Il corso è indirizzato ai responsabili logistica, magazzino, qualità, produzione e sistemi informativi.
GS1 Italy - Indicod-Ecr ha ottenuto, per l'area formazione, la certificazione del sistema di gestione per la qualità, secondo la norma internazionale UNI EN ISO 9001:2008, e l'accredito presso For.te, che consentono di accedere ai finanziamenti dei piani formativi aziendali.
Tutte le informazioni sul calendario 2012 dei corsi GS1 Italy - Indicod/Ecr e sulle modalità di iscrizione sono disponibili sul sito http://indicod-ecr.it/formazione