Iper, La Grande I, festeggia i 10 anni dalla nascita del marchio Grandi Vigne un tour di degustazioni. Il brand, che di fatto è una private label, contraddistingue una selezione di vini di eccellenza di piccoli produttori italiani, venduti appunto in esclusiva nei pdv dell'insegna.
Tour Grandi Vigne

Il tour Grandi Vigne, letteralmente un "giro d'Italia in 80 vini", come lo definisce l'azienda, coinvolgerà nell'arco di 6 mesi 35 produttori e toccherà 5 tappe, corrispondenti ad altrettanti ipermercati Iper, La Grande I. L'obiettivo è coinvolgere la clientela dei pdv con kit degustazioni ma anche informazioni, consigli di enologi e produttori, e sconti per i possessori della fidelity Carta Vantaggi. Il tour Grandi Vigne è partito a maggio con l'Iper Rozzano (Mi) e proseguirà fino a ottobre toccando le tappe di Seriate (Bg) il 9 e 10 settembre, Milano all'Iper Portello, dal 6 all'8 ottobre, e infine di Arese, dal 21 al 22 ottobre.
Ambientazione
L'immersione nel mondo del vino a marchio Grandi Vigne viene curata dall'insegna attraverso un'idonea ambientazione, che prevede postazioni accoglienti, prevalentemente all'aperto, presidiate da sommelier certificati. I clienti potranno assaggiare i vini acquistando al prezzo di 3 euro un kit degustazione, che oltre agli assaggi, comprende il bicchiere di vetro, la sacca porta-bicchiere da collop, materiale informativo, taccuino e matita. Per i titolari di Carta Vantaggi c'è un ulteriore sconto del 20 o del 30% su tutti vini Grandi Vigne.
Storia delle Grandi Vigne
Il 2017 è l'undicesimo anno di presenza del brand Grandi Vigne all'interno dei pdv Iper, La Grande I, oggi 35 produttori, inizialmente 6 pionieri. L'operazione Giro d'Italia in 80 vini coinvolge appunto 80 produzioni che Iper a selezinato in rappresentanza dell'eccellenza

nazionale. Comprendono bianchi e rosati, rossi giovani e fruttati, fermi o mossi, tutti d'annata e affinati in acciaio, e poi rossi si struttura o da invecchiamento affinati in legno (botte grande, tonneaux o barrique), e ancora sparkling con perlage fie e persistente, vini da dessert e grappe affinate in botte o distillate con alambicchi di rame. Il progetto Grandi Vigne sostiene piccole produzioni di alta qualità a filiera corta. Nel 2011 è stata affiancata da Grandi Vigne Bio, e poi da Grandi Vigne Senza, ovvero i vini senza solfiti aggiunti.