Future Food Market sviluppa efficienza

    • Università: Università degli Studi di Catania
    • Docenti:

      Cristina Longo

    • Studenti:

      Marianna Bannò, Fiorella Bonanno, Arianna Coco, Roberta F. Colombrita, Oriana Corica, Francesca Sorrentino

    L’obiettivo di Future Food Market (Ffm) è facilitare il consumatore nella scelta dei prodotti da acquistare, fornendo informazioni personalizzate e utili a seguire una dieta
    sana, equilibrata. Cresce in generale l’attenzione degli italiani per gli alimenti e le
    bevande che mettono sulla propria tavola e in particolare per gli ingredienti presenti
    nei cibi che consumano quotidianamente. Ben il 53% si dichiara addirittura disposto a pagare un prezzo più alto e il 37% a sacrificare il gusto per alimenti e bevande che non contengono ingredienti indesiderati.
    Per rispondere alle esigenze su esposte, nasce il progetto Ffm, un pdv di 800 mq situato
    in P.zza A. Lincoln a Catania, servita dalla stazione metro con un’alta concentrazione di uffici e studi di liberi professionisti. Il pdv si rivolge principalmente ad un target di soggetti con reddito medio/alto compresi in una fascia di età tra i 20-64 anni, che perseguono uno stile di vita salutare, o che mirano a preservare la loro forma fisica. All’ingresso immediatamente collocata sulla destra, si apre l’area di interesse nel quale verranno collocate tre interfacce virtuali per facilitare il consumatore nell’acquisto e ottenere maggiori informazioni sui prodotti presenti nel pdv. I dispositivi saranno dotati di software applicativi contenenti in database, le informazioni riportate in etichetta in merito a ciascuno dei prodotti in assortimento, i dati necessari a determinare il fabbisogno calorico giornaliero in funzione di età, genere, altezza/peso corporeo e attività fisica svolta e i dati necessari ad associare ad ogni condizione fisiopatologica alimenti rispettivamente ricchi/poveri di sodio e sali minerali e/o ricchi/poveri di grassi saturi/insaturi.
    Sulla base di tali programmi i dispositivi saranno in grado di generare un report con le seguenti indicazioni:
    1) fabbisogno calorico giornaliero,
    2) un elenco di referenze indicate o da evitare in funzione dei prodotti che lo shopper desidera acquistare e delle caratteristiche fisiopatologiche;
    3) una volta selezionati i prodotti desiderati dall’acquirente, visualizzerà a video la disponibilità e l’esatta collocazione degli stessi sugli scaffali, oltre che ringraziare e salutare in audio gentilmente. È presente anche un eco compattatore di Pet con pagamento del vuoto conferito.
    Ffm si posiziona nella mente dello shopper a metà tra pdv specializzati ed il tradizionale
    supermercato, conciliando ad un assortimento mediamente ampio e profondo di marche industriali con focus su quelle locali, un’offerta di prodotti ortofrutticoli di stagione e a km0 e prodotti da forno realizzati con laboratorio a vista.
    Per il layout delle attrezzature si è scelto un modello misto con scaffalature parallele e corridoi rettilinei per il reparto alimentare e soluzioni a isole per le referenze bio e free from al suo interno e per il reparto ortofrutta. Tutti gli scaffali e lineari espositivi hanno un’altezza massima di 150 cm, al fine di agevolare l’acquirente nell’accesso al prodotto e consentirgli una visione complessiva dello spazio di vendita. Si è poi adottata in linea generale, un’architettura display verticale di marca e orizzontale di segmento. Con riferimento alle acque minerali, per le quali dalle analisi di mercato è emersa una scarsa dimestichezza dell’acquirente con le etichette, si adotta un display verticale di segmento (che tiene conto della funzione) e orizzontale di prezzo in modo da consentire al consumatore di visualizzare in orizzontale le differenti fasce di prezzo e verticalmente le varie tipologie. Il consumatore riceverà anche la speciale FfMatic card con servizio cashback e grazie all’elaborazione del suo storico acquisti, riceverà messaggi relativi a scontistiche sui prodotti più frequentemente acquistati e bundle promotion su quelli potenzialmente in abbinamento ad essi.

    LASCIA UN COMMENTO

    Inserisci il tuo commento
    Inserisci il tuo nome