L’Università La Sapienza di Roma dedica al proprio merchandising uno spazio ad hoc, un vero e proprio punto di vendita sviluppato su una superficie di 35 metri quadrati realizzato all’interno della città universitaria, vicino all’ingresso di viale Regina Elena. I proventi di Sapienza Store, che sarà inaugurato domani, mercoledì 14 dicembre, saranno impiegati per lo sviluppo di attività istituzionali e iniziative innovative in favore degli studenti che, tra l’altro, hanno collaborato alle operazioni di marketing. L’ateneo romano amplia così l’esperienza già avviata nel 2008 che prevedeva un piccolo corner ospitato all’interno dell’Economato.
Vendita online. Il progetto è stato dunque ulteriormente sviluppato e prevede oggi non soltanto lo spazio di vendita fisico ma anche uno spazio virtuale. Le nuove linee di merchandising possono infatti contare su un canale di vendita online (https://web.uniroma1.it/merchandising) per articoli che spaziano dalla cartoleria ai segnatempo e alle tazze, dalle felpe e t-shirt per uomo e donna alle linee bimbo. In vetrina anche oggetti pensati per il mondo professionale, come le penne stilografiche, le cravatte e la linea di orologi Locman Sapienza.
Ecosostenibilità. L’assortimento del punto di vendita strizza l’occhio alla filosofia ecosostenibile e propone prodotti realizzati con materiali riciclati e nobilitati. Ne sono un esempio emblematico le borse cucite a mano dai detenuti o l’eco matita chiamata Perpetua, composta per l’80% di grafite riciclata.