Apre e chiude, si rinnova in continuazione, propone aziende e brand sempre differenti. È il concept dei temporary store, che ora saranno fruibili anche nelle mall di Finifast, sulle autostrade italiane, grazie alla partnership realizzata tra l'azienda modenese e Sidecar Network.
I primi due pilot, che saranno inaugurati a breve, si trovano sull'autostrada a 13 Bologna-Padova, in prossimità dell'uscita Padova Sud, e sulla A1 Roma-Firenze, in prossimità dell'uscita S. Giovanni Valdarno: se il test esprimerà risultati soddisfacenti (lo si saprà a fine gennaio 2011), i temporary saranno inseriti in tutti e sette i mall Finifast (di cui 4 in partnership con Autogrill).
Il tempo in autostrada
Oggi Finifast ha una presenza consolidata nella ristorazione italiana “on the road”: 20 pdv, dove ogni anno transitano 22 milioni di viaggiatori e vengono serviti 3,5 milioni di panini, 5,5 milioni di caffè, 400mila porzioni di tortellini e 2,2 milioni di pasti.
I punti di ristoro delle autostrade, però, sono i più classici per la loro caratteristica di “temporaneità” della visita, dove spesso si rimane piacevolmente colpiti per i prodotti che si trovano: aperti 24 ore su 24, hanno un pubblico estremamente trasversale, di cui molti ben disposti, nel momento del pit stop, a concedersi un momento di relax da dedicare allo shopping.
People on the move è il termine che meglio identifica i nuovi clienti autostradali. “Ed è proprio l'accezione di movimento a evolversi, passando dal mero spostamento fisico alla voglia, o per meglio dire, necessità di cambiamenti e novità. Per questo- ha detto Gustavo Criscuolo, Ad Finifast- crediamo così fortemente al progetto Temporary Shop: il prodotto che viaggia insieme alla gente che viaggia”.
Per Paolo Comini, titolare di Sidecar Network "La partnership con Finifast nasce in un momento favorevole a quello che è il fenomeno dei temporary shop, mostrando un interessante sviluppo per il nostro network in grado da ora di offrire, attraverso la rete autostradale, una valida e diversificata alternativa alla consolidata realtà cittadina dei negozi a tempo. Un'ulteriore crescita della esistente rete di Sidecar Network che già annovera Milano, Firenze, Bologna, Napoli e, di recente, anche Rimini”.