Significativa la presenza di una vasta offerta personalizzata di alta gamma, tra cui i prodotti Fauchon.
Presente una cartellonistica in-store più pulita, inserita da tempo negli ipermercati, compresi quelli italiani.
I freschi rappresentano il cuore dell’offerta, studiata su misura per questo bacino. Ampia anche la proposta di piatti pronti firmati da note gastronomie specializzate parigine.
La cantina dei vini è uno dei centri nevralgici dello store, con un’offerta che arriva all’alto di gamma (1.200 euro) e vini conservati in una moderna cantina climatizzata.
Attraente la soluzione con cassette di legno per sottolineare lo stile enoteca del reparto vini.
Anche l’area cosmetica è stata concepita per essere un luogo di forte attrazione, con attrezzature nere, basse, con angolature aperte per dare maggiore risalto ai prodotti e nicchie per le novità.
Il bio è considerato uno degli asset qualificanti del pdv, con spazi dove i prodotti sono esposti tutti insieme.
Del non food -drasticamente ridotto del 40%- sono rimaste le offerte più segnaletiche, come la proposta di strumenti di musica portatile di Apple.
L’assenza di non food è compensata dalla presenza di un catalogo elettronico, consultabile nel pdv. Un servizio analogo è attivo anche nei supermercati Gs in Italia dal 2007.
L’attenzione alla tecnologia è confermata dall’inserimento del self scanning denominato Rapid Ticket. Garantita la consegna a domicilio entro 3 ore dell’acquisto.
La parafarmacia occupa uno spazio importante esterno allo store, alle spalle delle casse, come uno shop qualsiasi della galleria.