Commercializzazione
Il parco completo, già interamente commercializzato dalla proprietà in collaborazione con Mall System, sarà inaugurato in primavera.
I tre punti di vendita si aggiungono a Decathlon (4.800 mq) dotato di area sportiva esterna con campetto da basket e minicalcetto.
Tra fine marzo e inizio aprile 2013, apriranno, fra gli altri, Maison du Monde su 4.150 mq, Scarpe& Scarpe (1.630 mq), Prénatal (1.330 mq), e i 560 mq del retailer tedesco Takko Fashion specializzato in abbigliamento uomo, donna, bambino.
Scavolini Store Globo espone 14 soluzioni di cucine, salotti e bagni (5
nello show room). Il negozio di Busnago è il 67° di questa catena che
si sviluppa in centro storico e complessi commerciali con format tra 200
e i 1.000 mq.
Gabel (che qui a Busnago propone la gamma di prodotti per il letto,
l'arredo della zona living, il bagno e la cucina) ha all'attivo una
trentina di store monomarca tra centri storici, retail park e outlet
prevalentemente nel Nord Italia.
CVG Moda fa capo a Gruppo DG che controlla 20 negozi tra Lombardia,
Piemonte ed Emilia, con dimensioni tra i 500 e i 2.000 mq.
Polo commerciale extra-urbano
Aperto nel 1993, Centro commerciale Globo compie vent'anni nel 2013. È uno dei più importanti poli commerciali della Lombardia. La galleria è stata ampliata e rinnovata in più fasi, l'ultima nel 2010 ha visto la creazione di un'area leisure completa di multisala, e l'inserimento di diversi negozi: Pellizzari (abbigliamento), ConTé (calzature), l'ipermercato biologico Mega Biobottega, Roadhouse (cui si è poi aggiunto Burger King).
Di proprietà di Corio Italia, Mercurio e Finiper, Globo è gestito da Cogest Italia.
L'omonimo retail park si sviluppa sull'area circostante, a cavallo dei comuni di Busnago e Cornate d'Adda (MB), ed è proprietà di Mercurio spa.