Strategia e design scalabile collaborano per i migliori risultati. Misa, marchio di celle frigorifere modulari, lancia un rebranding che coniuga maestria, integrazione, sicurezza e affidabilità. E così il nuovo logo, pur modernizzato, conserva gli elementi iconici del ciclo frigorifero.
Misa integra tecnologie avanzate e offre sistemi completi e personalizzati. Nata nel 1969 e parte del Gruppo Purever dal 2024, Misa punta a soluzioni innovative e scalabili per accelerare la transizione verso una refrigerazione più naturale ed efficiente. “Misa punta a consolidare la propria leadership nel settore della refrigerazione industriale, con particolare attenzione al Food Processing e Cold Storage -dichiara Giampiero Trombini, posizionandosi come partner strategico verso una refrigerazione più naturale ed energeticamente efficiente”.
L’azienda di Pomezia (Roma) offre supporto professionale in tutte le fasi del processo, dalla progettazione personalizzata all'installazione, con tempi di consegna rapidi rispetto agli standard di mercato. Uno dei punti di forza dell’azienda è l’integrazione di maxicelle, celle e minicelle con le porte e l’unità di refrigerazione monoblocco per la massima compatibilità. I pannelli atossici con trattamento antibatterico garantiscono sicurezza e igiene, mentre la flessibilità progettuale e i brevetti Fast-Fit e Fastner assicurano massima compatibilità e prestazioni durature. Parlando di sicurezza, poi, i pannelli plastificati in acciaio-Pvc con trattamento antibatterico, ideali per ambienti aggressivi come quello caseario o ittico, garantiscono igiene e conservazione ottimali degli alimenti freschi nel tempo.