Il piano di investimenti previsto dal Gruppo Selex per lo sviluppo della rete prevede attività per 330 milioni di euro (il 30% in più del 2017), fra nuove aperture e ristrutturazioni, con l’obiettivo di crescita del fatturato alla vendita del +4.2% Nel corso del 2018 il gruppo prevede di aprire 19 superstore, 27 supermercati, 20 hard e soft discount per un totale di 66 strutture a cui si aggiungono 3 cash and carry. Il programma prevede inoltre 59 ristrutturazioni tra cui sei superstore, 36 supermercati, 15 hard e soft discount e due cash and carry. Maniele Tasca, direttore generale del Gruppo, spiega: “Nel prossimo futuro assisteremo ad un ampliamento della competizione, anche con nuove formule”.
Cresce anche la marca del distributore. Sul portale CosìComodo (www.cosicomodo.it) sono
![Maniele Tasca, direttore generale del Gruppo Selex](https://www.gdoweek.it/wp-content/uploads/sites/7/2018/07/Maniele-Tasca-Selex-300x252.jpg)
oltre 2.000 le referenze a marchio Selex acquistabili, con numerose linee specialistiche, bio e premium. A distanza di un anno dal lancio i numeri, spiegano dall’azienda, “sono molto positivi. Ad oggi sono 6 le insegne che si possono scegliere sul sito aggregatore di Gruppo ed entro fine anno al servizio clicca& ritira verrà affiancata anche la consegna a casa. Stimolante anche l’andamento delle partnership del Gruppo con Esd Italia e la centrale internazionale Emd, entrambe leader di mercato nei rispettivi ambiti”. Maniele Tasca aggiunge: “La crescente forza di Emd deriva dalle relazioni fra le imprese. Costante scambio di know-how tra gli aderenti, insieme ad un livello di servizi erogati ai fornitori sempre più elevato, consente infinite opportunità di crescita”.