Tutti i pesci dell’Alaska sono rigorosamente selvaggi, frutto di un grande senso di responsabilità sia da parte dello Stato sia dalla stretta osservanza delle leggi da parte degli operatori del settore per i quali la sostenibilità ambientale è una priorità assoluta.
Infatti, nel 1959, alla nascita dello Stato avvenuta il 3 gennaio di quell’anno, i legislatori hanno inserito in Costituzione la sostenibilità della pesca con questa dichiarazione: “I pesci e tutta la fauna ittica dovranno essere utilizzati, sviluppati e conservati secondo i principi dell’ecosostenibilità”. Su queste basi vengono promulgate le leggi che tutelano l’ecosistema definendo i limiti del pescato annuale così da evitare sprechi e garantire la riproduzione delle varie specie.
Tutti i pesci dell’Alaska sono selvaggi e sostenibili, in quanto nascono, vivono e crescono in acque incontaminate e si nutrono esclusivamente di ciò che offre il loro habitat senza alcun intervento umano sulla loro alimentazione. Ed è proprio grazie a queste leggi e a questa grande attenzione alla salute dei mari che non esiste alcun rischio di estinzione.
IL SALMONE SELVAGGIO DELL’ALASKA E’ BUONO E SALUTARE
Grazie a questo impegno, il salmone selvaggio dell’Alaska è un prodotto di altissima qualità e affidabilità.
Il salmone selvaggio dell’Alaska comprende 5 specie e nessuna di queste è in pericolo di estinzione.
- Il salmone selvaggio dell’Alaska REALE è la varietà più grande e anche la più ricca di sapore. Una vera e propria eccellenza molto apprezzata per il colore, la consistenza delicata e il sapore incredibilmente succulento. Il suo peso va dai 4,5 ai 13,6 Kg.
- ARGENTATO, ha carni compatte, magre e tenere. Ha un basso contenuto di grassi ed è molto utilizzato per l’affumicatura. Il suo peso va dai 2,7 ai 5,4 Kg.
- ROSSO, è il più piccolo, la consistenza è perfetta e il sapore è assolutamente naturale. E’ perfetto per le preparazioni a crudo proprio per la sua delicatezza. Il suo peso va da 1,8 a 4,5 kg
- KETA è ideale per le cotture veloci, nelle marinate e nelle preparazioni a crudo oltre che per la preparazioni di antipasti. Infatti da questa varietà si ricava l’ikura, il raffinato caviale rosso dal sapore intenso. Il suo peso va da 3,6 a 5,4 kg.
- ROSA, oltre ad avere un sapore delicato è a basso contenuto di grassi. Molto versatile per le sue dimensioni, si presta a diverse preparazioni, dalle grigliate, ai sughi, alle insalate e a ricette semplici. Il suo peso va d 1,4 a 2,3 Kg.
E’ disponibile tutto l’anno: surgelato, decongelato, affumicato, in scatola e mantiene tutto il suo sapore e le proprietà nutritive, come se fosse appena pescato.
Lo si trova nei migliori supermercati, negli e-commerce e nei siti dei rivenditori autorizzati e nelle principali gastronomie.
GLI ALTRI PESCI SELVAGGI DELL’ALASKA
Dai salmoni Argentati e Keta si producono anche le uova del salmone, chiamate Ikura, con un alto contenuto di vitamine, proteine e omega-3.
Oltre al prestigioso salmone, nei mari dell’Alaska, nascono e vivono selvagge altre specie ittiche: il famoso Carbonaro dell’Alaska chiamato Black cod, e il Granchio Reale, conosciuto per le sue grandi dimensioni.
Basta visitare il sito www.alaskaseafood.it, per trovarne i riferimenti insieme a interessanti informazioni sulla sostenibilità, nutrizione e tantissime ricette. Il sito include anche l’elenco dei ristoranti che propongono il salmone selvaggio dell’Alaska nel loro menu.