È l'inglese Lion Capital la finanziaria che si è aggiudicata l'esclusiva della trattazione per Picard, catena francese dal 2004 nel portafoglio di BC Partners. La negoziazione, per ha un valore di circa 1,5 miliardi di euro, è iniziata diversi mesi addietro e dovrebbe concludersi entro la fine del 2010.
Le tante transazioni
Picard
Picard ha già vissuto diversi passaggi di proprietà: nel 1991, Carrefour aveva acquisito dalla famiglia Decelles (allora proprietaria) il 10% dell'azienza e nel 1994 era poi passata al 79%, appropriandosi del controllo di Picard. Nel 2001, però, Carrefour cedeva il business dei surgelati, per 624 milioni di euro, a Picard Surgeles, un consorzio di investitori guidato dalla finanziaria britannica Candover e dalla francese Chevrillon et Associes. Nel 2004, per un controvalore di 1,3 miliardi di euro Picard Surgeles passava di mano arrivando a Bc Partners (nota per essere stata, sempre fra il 2004 e il 2006, proprietaria di Galbani e venduta poi a Lactalis).
L'espansione continua
Nonostante i diversi passaggi di proprietà, Picard, negli anni, ha continuato a svilupparsi raggiungendo complessivamente 832 punti di vendita, in particolare nel mercato francese. “Con il nuovo shareholder Picard sarà in grado di continuare i suoi programmi di espansione, con circa 40 nuove aperture in Francia e proseguire i suoi programmi di sviluppo internazionale”, ha dichiarato Philippe Pauze, a capo di Picard.
- Carrefour, nel 2009, tiene sulle vendite, ma calano i margini
- Debutta Carrefour Market, la nuova firma per i super Gs
- Carrefour cede quattro ipermercati a Coop Estense
- La ricetta di Olofsson per il rilancio di Carrefour
- Casino inaugura Iceko un nuovo concept frozen discount
- Unilever vende Findus a Byrds Eye Iglo