Mercato polarizzato su quattro paesi
I volumi dell'intero 2012 ammontano a 19,4 miliardi, ben al di sotto dei 31,3 miliardi investiti nel 2011, e si collocano su un livello vicino (anche se inferiore) alla media quinquennale di 23,7 miliardi.
Gran Bretagna (30% degli investimenti totali) e Germania (23%) sono i mercati più importanti. Al terzo posto, ma a notevole distanza, la Svezia con transazioni pari a 1,5 miliardi, e la Norvegia con 1,3 miliardi. Questi quattro mercati più la Francia (1,2 miliardi) rappresentano il 74% dei volumi totali.
Shopping centre al centro
I centri commerciali sono il bene immobiliare dominante nel mercato delle transazioni immobiliari 2012, con un volume totale di 5,3 miliardi. Una parte significativa è rappresentata dall'acquisizione, da parte di Nbim, del 50% di Meadowhall, Sheffield, da London & Stamford.
Altre importanti transazioni concluse nel 2012 includono Kista Galleria in Svezia (526 milioni), acquisita da Cppib e Citycon, e Manufaktura in Polonia (390 milioni) acquisita da Union Investment: entrambe le operazioni sono state concluse con la consulenza di Jones Lang LaSalle.
- Jll, gli investimenti nell’immobiliare commerciale alla larga dall’Italia
- Più investimenti per gli immobili commerciali, parola di Jll
- Jll: in forte calo gli investimenti nel mattone
- Jll: centri commerciali “prime” cercasi per attrarre investitori
- Cbre: Londra con 9,5 mld di investimenti è la regina dell’immobiliare retail