Si è tenuto il 5 ottobre a Milano, presso la sede del Gruppo 24 ORE il convegno IL GUSTO DELLA SOSTENIBILITA’ - Consumatore e “Piatti pronti” Strategie e politiche future finalizzate al miglioramento del valore della categoria.
Il convegno è stato organizzato dal settimanale GDOWEEK e dal mensile MARK UP, testate edite dal Gruppo 24 ORE.
Come si è evoluto il gusto? Quali sono oggi le istanze del consumatore consapevole? Quali le risposte che spettano al mercato? Il gusto oggi guarda alla sostenibilità: questo il senso del convegno che le due testate hanno organizzato in collaborazione con Medusa.
Autorevoli i temi affrontati e i relatori coinvolti; testimonial d'eccezione: WAITROSE, insegna leader nel Regno Unito
GLI ATTI DEL CONVEGNO
Scenario e metrica per il Largo Consumo Sostenibile
Antonio Cellie, Cellie Consulting
L'andamento della categoria
Comparazione Italia e 3 Paesi Europei: Gran Bretagna, Francia, Spagna.
Opportunità di crescita per l'Italia
Antonio Decaro, Nielsen Italia
La comunicazione di prezzo e la sostenibilità
Luigi Rubinelli, direttore MARK UP
Il consumatore alla ricerca di uno shopping "buono".
Le risposte del retail. Lo stato dell'arte in Italia e nel mondo
Cristina Lazzati, direttore GDOWEEK
L'esaltazione del gusto e il valore della sostenibilità.
Interpretare la modernità
Luca Leone Zampa, Leèva
Il caso Waitrose
Neil Nugent, Waitrose Brand development and innovation
Il Futuro è cambiato.
Food apps & food maps: Viaggio nel piatto della civiltà digitale.
Thomas Bialas, Nemo Future Exploration Lab
Questa è una presentazione ipertestuale. Per avviare via Internet i collegamenti con siti, video , case history, ecc basta cliccare frasi, parole e immagini attivate come hyperlink
Per informazioni