Per raggiungere i consumatori cinesi online, le imprese e i brand italiani hanno un nuovo strumento. Si chiama helloITA ed è un hub virtuale per portare le eccellenze e la cultura del Made in Italy in Cina. Si tratta di un progetto voluto fortemente dall’ICE, l’Agenzia italiana per l’internazionalizzazione, che ha unito le forze con il colosso cinese dell’eCommerce Alibaba. L'hub virtuale è una “vetrina” online che raggruppa oltre 80 aziende, (di cui più del 50% sono Pmi), che propongono la propria offerta e contenuti ai consumatori cinesi in un padiglione dedicato sulle piattaforme di eCommerce della compagnia tecnologica cinese.

“L’intento è quello di generare traffico e attrattività nei confronti del prodotto Made in Italy da parte del consumatore cinese”, ha spiegato Piergiorgio Borgorelli, direttore dell’ICE. L'investimento da parte dell'Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane è di “due milioni e mezzo di euro nei primi 16 mesi per la promozione della piattaforma”, ha rivelato il presidente dell'Ice, Michele Scannavini, evidenziando il ritardo dell'Italia nel commercio elettronico, che invece è oggi “un percorso obbligato” per la competitività del Made in Italy. HelloITA è accessibile agli oltre 570 milioni di consumatori attivi delle due piattaforme di Alibaba, Tmall classic e Tmall global, e raccoglie aziende provenienti dai settore moda (compresi accessori, calzature, pelletteria), cosmesi, home&design, lifestyle, agroalimentare e vini.