Il fatturato consolidato del Gruppo Granterre-Parmareggio ha raggiunto i 260 milioni di euro, 37 milioni in più del 2009, registrando un aumento del 16,5%. Di questi, il 15%, pari a circa 40 milioni di euro, è rappresentato dall'export, realizzato in circa 40 Paesi e in crescita del 29,2% sul 2009.
Si è puntato sulla marca Parmareggio
La strategia commerciale si è focalizzata sul prodotto confezionato, in particolare a marchio Parmareggio, introducendo anche nuove modalità di consumo e nuovi prodotti a base di Parmigiano Reggiano. Il fatturato dei prodotti a marchio Parmareggio ha infatti sfiorato i 73 milioni di euro con una crescita rispetto all'anno precedente di circa 15 milioni di euro (+25,2%). In generale Parmareggio è praticamente raddoppiato, soprattutto per effetto delle performance di Parmareggio 30 mesi.
Investimenti sostanziosi in comunicazione
Risultati possibili grazie anche ai forti investimenti in comunicazione: quasi 5 milioni di euro, oltre il 50% in più di quanto investito nel 2009.
Rispetto al 2009, il 2010 ha visto un'ulteriore semplificazione dell'assetto societario con il completamento della ristrutturazione dell'area zoo-casearia. Sono stati conferiti al socio Cooperativa Casearia Castelnovese, i caseifici Ca' Vecchino di Ospitaletto e Valnirano di Fiorano. Il Gruppo Granterre ha inoltre partecipato alla costituzione a Castelfranco Emilia (MO) della nuova cooperativa Bonlatte Sca, a cui ha successivamente conferito il caseificio di Riolo, e due allevamenti a Manzolino.
Infine, in dicembre è stata costituita da Granterre e altri 18 soci la nuova cooperativa Albalat - con sede ad Albareto (MO).
Nuove cariche
Nel frattempo sono state rinnovate anche le cariche sociali: Eros Valenti dopo 17 anni lascia la presidenza del Consorzio Granterre, assumendo nuovi incarichi all'interno del settore agroalimentare di Legacoop. Nuovo presidente per il prossimo triennio è stato eletto Adolfo Filippini, attualmente Vicepresidente Vicario del Consorzio di Tutela del Formaggio Parmigiano Reggiano. Amministratore delegato del Gruppo verrà nominato Giuliano Carletti, attuale direttore generale.