![Francesco Farinetti - Antonio De Paolo - Andrea Guerra trieste](http://riviste.newbusinessmedia.it/wp-content/uploads/sites/7/2017/01/Francesco-Farinetti-Antonio-De-Paolo-Andrea-Guerra-trieste-300x200.jpg)
Apre oggi il nuovo Eataly Trieste, nell'Antico Magazzino Vini, lungo il porto della città. Un Eataly di frontiera, al confine con la Slovenia. E' il negozio più a nord dell'attuale rete di punti vendita italiani della catena: lo store più vicino, da qui, è a Milano. E il punto vendita (3.000 mq di superficie su 3 piani) mette in risalto il patrimonio enogastronomico di questa regione multiculturale. “Siamo in un luogo con un microclima unico al mondo, un territorio che ha creato vini incredibili. ma non solo: c'è l'Adriatico, con una vita di pesce straordinaria, spesso sottovalutata”, spiega Andrea Guerra, presidente esecutivo di Eataly.
Non a caso le due aree più approfondite, all'interno di questo Eataly, sono proprio quelle dedicate al vino e al pesce. In particolare, l'enoteca offre oltre 1.000 etichette: dal vino sfuso agli Orange Wine tipici del Nord Adriatico, dal barolo d'annata. Classicamente, nella stessa area sono inserite anche le birre, di cui sono proposte 110 tipologie.
La pescheria è posta in una posizione strategica. Continua Guerra:“Entrando in negozio, la pescheria La Barcaccia si trova immediatamente sulla destra, in modo da avere il massimo risalto, con una offerta di pesce fresco costituito al 70% da prodotto nostrano o del nord Adriatico".
Da segnalare anche l'area Pane&Vino, per pranzi e aperitivi, con insalate da fare al momento, nulla è preconfezionato. In linea con il format di Eataly, il pane è prodotto con forno a legna, ben visibile, in realtà, un'unicità per la città di Trieste.
Sul fronte del grocery, Eataly Trieste tratta circa 4.000 prodotti a scaffale, forniti da 1.000 fornitori, di cui il 20-25% locali.