Differenze inventariali ed esperienza d’acquisto a EuroCis 2025

differenze inventariali EuroCis 2025
I temi della riduzione delle differenze inventariali e del miglioramento dell'esperienza d'acquisto a EuroCis 2025 con Sensormatic Solutions.

I temi della riduzione delle differenze inventariali e del miglioramento dell'esperienza d'acquisto sono al centro delle soluzioni che Sensormatic ha portato a EuroCis 2025.

EuroCis 2025 contro le differenze inventariali

L'etichetta SPX di Sensormatic Solutions presenta caratteristiche di maggior sostenibilità ambientale poiché sostituisce il polistirolo usato in precedenza con un materiale rinnovabile certificato dal Forest Stewardship Council (Fsc). Oltre il 90% dell'etichetta è composto da materiali rinnovabili, senza l'uso di plastica. Inoltre, la produzione dell'etichetta è eco-compatibile e anche il suo imballaggio è riciclabile. SPX è in attesa di brevetto e sfrutta la tecnologia acusto magnetica (Am).

L'etichetta Spx è studiata per adattarsi a packaging con forme diverse, anche su prodotti difficili da etichettare per i quali si tende a usare safer protettivi o a tenerli sotto chiave (soluzioni che costituiscono barriere all'acquisto). Sono compatibili con l'ecosistema di soluzioni AM di Sensormatic già presenti sul mercato.

A EuroCis 2025 è arrivata anche la versione aggiornata dell'applicazione cloud Shrink Analyzer. La novità consiste nell'integrazione dei dati di identificazione a radiofrequenza (Rfid) e del codice elettronico del prodotto (Epc) che provengono da aree del punto di vendita in precedenza non monitorate, così da migliorare visibilità e previsione degli ammanchi.

Il software identifica accuratamente le discrepanze di inventario al momento della ricezione della merce: il retailer può identificare rapidamente eventuali frodi del fornitore e inoltrare subito un reclamo per incongruenze di spedizione. Questo ottimizza la gestione amministrativa e la disponibilità di prodotti nel punto di vendita.

Nella gestione dei dipendenti, grazie a sistemi Rfid posizionati presso le uscite loro riservate è possibile prevenire eventuali furti interni, o disporre di prove nel caso che accadano, dettagliate a livello di singolo articolo. Per esempio è possibile associare il singolo badge del dipendente a "favoritismi" verso amici o furti su larga scala legati alla criminalità organizzata.

Il sistema si integra con altri sistemi connessi come per esempio quelli legati agli ordini dell'eCommerce evasi in negozio. In questo modo si accresce  la precisione nel controllo delle differenze inventariali fino al singolo codice Epc.

L'applicazione si presta al controllo di aree sensibili, ad alto rischio di furto, ben definite, come la zona casse, convalidando gli scontrini alle casse self-check-out, o i camerini di prova, dove avvengono le manomissioni dei tag.

La partnership tra Sensormatic e Ineo per il digital signage

Ineo fornisce soluzioni di digital signage immersivo per il punto di vendita. La partnership con Sensormatic Solutions permette di integrare la visualizzazione digitale entro i sistemi di uscita di Sensormatic basati su Eas e Rfid, riunendo in un unico strumento comunicazione e controllo. Il digital signage promuove l'engagement dei clienti e integra il controllo delle differenze inventariali, senza che i tag Eas interferiscano con le prestazioni dei display.

L'abbinamento di queste tecnologie porta ai retailer una precisione di insight al singolo articolo, sommate a funzionalità di retail media network, quindi la possibilità di visualizzare contenuti sempre aggiornati, in tempo reale, allineati agli obiettivi del retailer, per i clienti in entrata e uscita dal negozio.

Il sistema integra anche le telecamere di controllo per il monitoraggio video, un sistema aggiuntivo a tutela della merce.

In merito al controllo video, Sensormatic Solutions porta a EuroCis 2025 la piattaforma di videosorveglianza e analisi cloud Solink, con AI. È in grado di dare notifiche in tempo reale su eventuali attività sospette, e per le indagini delle forze dell'ordine, una semplificazione e velocizzazione delle procedure.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome