Df Sport Specialist chiude il 2024 con un fatturato di oltre 100 milioni

Traguardi importanti e nuovi progetti di espansione per Df Sport Specialist, l'insegna di abbigliamento sportivo con 18 store

Risultati significativi per DF Sport Specialist, insegna specializzata in articoli sportivi con una presenza di 18 store (di cui 14 megastore DF Sport Specialist e 4 Bicimania in Lombardia, Emilia Romagna e Svizzera) che chiude il 2024 con un fatturato di oltre 100 milioni di euro.

"La nostra attività non è il frutto di segreti, ma di lavoro costante, dedizione e la capacità di reinventarci senza mai perdere di vista la nostra identità e i nostri valori -dichiara Sergio Longoni, fondatore dell’azienda-. È un percorso costruito giorno dopo giorno, con passione e attenzione per le esigenze dei nostri clienti, che sono il cuore della nostra attività. Guardiamo al futuro con entusiasmo, consapevoli delle sfide che ci attendono, ma anche della forza che deriva dalla nostra squadra, dalla nostra storia e dalla nostra visione. Siamo pronti ad affrontare ogni nuovo obiettivo, con l’ambizione di continuare a innovare e a scrivere altri capitoli della nostra storia, mantenendo sempre vivo il legame con il territorio e con le persone che ci hanno permesso di arrivare fino a qui."

Le prossime aperture

Il gruppo amplierà la sua presenza con una nuova apertura programmata a Cesano Boscone (Mi) e proseguirà con ulteriori aperture nel 2025, anno in cui sarà rinnovato lo storico negozio di Sirtori, che diventerà il più grande megastore della rete con oltre 4000 mq di spazio dedicato allo sport. Inoltre, si effettuerà il restyling dei punti di vendita di Bellinzago, Olgiate e Cremona, per allinearli al moderno concept dell’azienda.

Questi progetti si affiancano all’inaugurazione del Palazzo dello Sport a Lissone, avvenuta lo scorso aprile: un'importante ristrutturazione che ha trasformato l’ex Palazzo del Mobile in un vero e proprio tempio dedicato allo sport. Un ulteriore traguardo significativo è stata la riapertura, lo scorso novembre, del negozio di Desenzano, che era stato temporaneamente chiuso a seguito di un incendio.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome