Grande enfasi si dà al reparto ortofrutta la cui cartellonistica sottolinea la stagionalità dell’offerta merceologica.
l supermercato Coop Estense di via Sigonio, a Carpi (1.500 mq), in provincia di Modena, ha conquistato la certificazione LEED for Retail 2009 livello Gold (Leadership in Energy and Environmental Design). È il primo store in Italia e il secondo in Europa ad ottenere il riconoscimento
di Alessandra Bonaccorsi
Il supermercato Coop Estense di via Sigonio, a Carpi (1.500 mq), in provincia di Modena, ha conquistato la certificazione LEED for Retail 2009 livello Gold (Leadership in Energy and Environmental Design). È il primo store in Italia e il secondo in Europa ad ottenere il riconoscimento, consegnato da U.S. Green Building Council (USGBC), che certifica le migliori soluzioni di risparmio energetico, comfort e vivibilità degli ambienti.
Per abbattere i consumi, l’edificio è stato progettato più basso di circa mezzo metro rispetto ai supermercati più recenti: ne consegue un ridimensionamento di circa 2.500 metri cubi, che consente un risparmio sia di materiali sia di energia a livello di climatizzazione degli ambienti.
Il forte isolamento termico dell’edificio è ottenuto grazie al triplo vetro della facciata e alla lana di roccia stesa sul perimetro e sulla copertura in legno del supermercato.
Su due pareti interne, per una superficie di circa 100 mq, trova spazio un giardino verticale. Le pareti verdi svolgono una funzione fono assorbente, di pulizia del pulviscolo atmosferico e, attraverso la fotosintesi clorofilliana, di sottrazione di CO2, offrendo ossigeno all’ambiente.
Grande enfasi si dà al reparto ortofrutta la cui cartellonistica sottolinea la stagionalità dell’offerta merceologica.
Il supermercato valorizza la presenza dei prodotti biologici grazie alla realizzazione di un’isola dedicata, ben visibile.
Sul tetto sono incastonati i solar tube che catturano la luce solare per illuminare l’ambiente interno. Sono stati installati su una guaina che respinge i raggi ultravioletti.