Piacere&benessere rilanciano La Cremeria
Il nuovo posizionamento dello storico brand Nestlé-Motta parte dalla selezione di ingredienti sani e naturali: latte fresco, yogurt, cereali e frutta per soddisfare, oltre al palato, il desiderio di un'alimentazione sana ed equilibrata
Industria alimentare e gdo: prove tecniche di collaborazione
Presentata una ricerca di ACNielsen sui macrotrend che interesseranno gli stili di vita e i comportamenti d'acquisto dei prossimi anni
Italia Zuccheri innova e veste lo scaffale
Marco Sebastianelli, direttore commerciale, illustra il piano di sviluppo per il 2008
Granarolo: il futuro è offrire la qualità a prezzi accessibili
Come difendere la fiducia dei consumatori. Intervista a Corrado Cosi, direttore marketing di Granarolo.
Le novità salutistiche presentate da Parmacotto
Soluzioni ricche, originali, gustose e in grado di rispondere alle più svariate esigenze di consumo ed abitudini alimentari
Servizio ed export: la forza della salumeria italiana
Francesco Pizzagalli, presidente di Assica, commenta l’andamento di un settore fortemente strategico per l’economia nazionale
2.400 marchi per il made in Italy e 450 buyer esteri
Gli aspetti salienti dell’edizione del 2008 e gli eventi che caratterizzano la giornata
Il Parmigiano Reggiano punta su sportivi, bimbi e anziani
Intervista di GDOWEEK a Giuseppe Alai, Presidente del Consorzio
Pomì presenta una ricerca sulla sostenibilità
L'indagine, condotta da Interactive Market Research in collaborazione con Pomì (Boschi Food& Beverage), sarà presentata oggi, 5 maggio alle 16, nella sala stampa di Fiere di Parma
Gfk e Tns, matrimonio nelle ricerche di mercato
Ufficiali le trattative per un accordo tra i due gruppi. In questo modo l’istituto Eurisko si rafforzerebbe nelle indagini sul consumatore
Le joint venture non funzionano in Cina
Le alleanze tra imprese occidentali e asiatiche appaiono spesso fragili: prendono piede le società interamente a capitale straniero
Dalle salse ai sughi freschi, il brand Biffi trova nuovo slancio
"Dedicheremo un’attenzione particolare allo sviluppo del marchio Biffi nel canale gdo e nell’area del fresco", dichiara Filippo benvenuto, direttore generale di Formec Biffi
La ricetta anticrisi si chiama qualità
Intervista a Giandomenico Auricchio, presidente Federalimentare
La creatività diffusa favorisce l’innovazione
Le idee originali non sono generate solo da pochi manager, ma possono provenire da tutti i membri di un'organizzazione
Il Sole 24 Ore Business Media a Cibus
Presso l'edizione 2008 del Salone internazionale dell'alimentazione, GDOWEEK e MARK UP promuovono l'incontro
“Alla ricerca dei consumi e degli acquisti che cambiano”. GDOWEEK, inoltre, edita l’organo d’informazione ufficiale “Cibus Daily - il quotidiano in Fiera"
La novità abita nei pop-up store
Nelle grandi metropoli si diffonde la concezione di un punto vendita che non rimane mai uguale a se stesso
Quarta gamma, continua il boom
Positivi i dati presentati al Macfrut di Cesena, l'Italia è al secondo posto in Europa
Il punto vendita è diventato ibrido
Meno offerta monoservizio a favore della trasversalità. Il mix di canali e merceologie rende il negozio un contenitore di relazioni
La coerenza è alla base di un buon marchio
Non basta un logo accattivante per creare un brand di successo: in un mondo che cambia, le griffe devono studiare una precisa strategia
Tesco punta sul mercato della musica digitale
Da maggio la catena di supermercati inglese offrirà un negozio online con oltre 3 milioni di brani. Entro fine anno arriveranno film ed episodi Tv
Un pasto, prima di arrivare sulla tavola percorre circa 2mila Km
Uno studio di Coldiretti evidenzia che l’86% delle merci viaggia su strada, con forti incidenze sui costi al consumo. Incluso quello dei carburanti
La carta fedeltà è sfruttata male
Nel mondo le catene distributive trasformano le informazioni ottenute con profitto. In Italia vige la superficialità. Il vero indiziato è l’incapacità manageriale
La Gdo si prepara a conquistare la Russia
Il mercato della grande distribuzione è tutto da sviluppare partendo da Mosca e San Pietroburgo: poche catene hanno già investito in un settore che offre grandi possibilità di business
Donne e lavoratrici le acquirenti tipo delle insalate pronte
La ricerca Shopper Insight condotta da IRI Information Resources Inc per Bonduelle Agita&Gusta dà interessanti informazioni su modalità di acquisto e di consumo dei prodotti più evoluti
L’energetico attira anche Mediamarket
Accordo con Sorgenia delle insegne Media World e Saturn per la fornitura di elettricità ai clienti delle due catene
Consumatori sempre più multimediali
Secondo BigResearch sono sempre di più coloro che si dichiarano contemporaneamente telespettatori, navigatori, lettori e ascoltatori
Nel franchising 3mila negozi in più
Secondo il rapporto Publimedia, i punti vendita affiliati alle grandi catene sono aumentati del 7,8% dal 2007, concentrati soprattutto nelle regioni del nord
I sei tratti distintivi del made in Italy
Secondo uno studio Eurisko, estetica, artigianalità, cultura, tessuto sociale e relazionale, varietà, molteplicità e qualità della vita sono riconosciute all'estero come caratteristiche peculiari del nostro Paese
Tassinari: «La Coop rifocalizza il core business»
Innovazione e nuova governance: il presidente del gruppo cooperativo illustra la strategia per i prossimi anni
La rivincita delle profumerie sulla Gdo
Il canale moderno è oggi multiproposta per gamma, merceologie, marchi e servizi
A Backstage la gestione del licensing di Star Wars e Indiana Jones
Dal primo giugno l'agenzia modenese si occuperà del franchise della Lucafilm per l'Italia
Grana Padano annuncia un 2008 problematico
Rilasciati i dati di bilancio del Consorzio
Sempre più strategico il marketing via e-mail
Sfruttare le newsletter come canale pubblicitario è ormai un must: l'80% degli internauti italiani è iscritto ad almeno 3 mailing list
La distribuzione riscopre i piccoli formati
Il ritorno del vicinato impone a tutta la filiera food serie riflessioni, ma offre anche opportunità di diversificazione
Come costruire un marchio vincente
Le ragioni della stima di un brand da parte del pubblico sono difficilmente codificabili, ma facilmente percepibili dal consumatore
Il successo del bio sta nel prezzo fisso
Almaverde Bio finalmente svela il motivo per cui sugli scaffali della gdo è riuscito a vincere la battaglia del prodotto biologico: lo stratagemma sta nello stabilire un prezzo fisso percepito come ragionevole. A quel punto l’immagine e la qualità collegata al biologico fanno il resto
Moncaro usa gli sms per allertare il viticoltore
Attivato nel 2006 dalla cooperativa vinicola marchigiana, l'innovativo servizio di consulenza ai lavori in vigna consente ai soci di effettuare interventi mirati e in tempo reale. Ridotti del 20% gli interventi fitosanitari e migliorate le performance qualitative
Risultati eccellenti per il Consorzio per la Tutela dell’Asti Spumante DOCG
I dati 2007 annunciati al Vinitaly
La distribuzione del futuro sarà multiproposta
Il trend evolutivo che potrebbe affermarsi è quello anglo-svedese, basato sui diversi target dei consumatori
Per vendere in Cina bisogna anche comprare
Il governo di Pechino tende a imporre alle imprese occidentali degli approvvigionatori locali
Kodak lancia la stampa foto low cost
Tre nuove stampanti e value pack convenienti
Gimkana della spesa tra prezzo e qualità
Una ricerca globale Nielsen ha sondato l'atteggiamento di 26mila consumatori nella giungla di prodotti e marche
Al Vinitaly i vini di Mr. Technogym
Nerio Alessandri celebra il wellness della Romagna con il lancio di Evoca
Retail italiano confinato nella nicchia
Secondo l'ultimo rapporto Deloitte, poco cambia nella classifica dei principali distributori nazionali
Quando le imprese scelgono la multilocalizzazione
Si tratta di una strategia diversa dalla semplice propensione all'export: le politiche adottate nei diversi paesi sono indipendenti, seppure coordinate dalla casa madre