Parma è la regina, ma Bolzano la insegue
Qualivita monitora le performance dei prodotti Dop/Igp/Stg e premia le provincie a maggior tasso di tipicità
Upim punta a uno sviluppo multinsegna
Il gruppo pensa di espandere la propria presenza sul mercato internazionale
Cambiamenti al vertice di Birra Castello
Cambia il vertice di Birra Castello Spa, il Gruppo birrario italiano con stabilimenti produttivi a San Giorgio di Nogaro (UD) e Pedavena (BL), che fattura 70 milioni di euro: da novembre, infatti, Giuseppe Micucci,...
Per contrastare la diminuizione delle anguille si cerca di farle nascere in cattività
In Olanda, nelle acque interne, da secoli c'è una fiorente attività di pesca dell'anguilla, ora in difficoltà per via della diminuzione dello stock. Le cause sono diverse: ecoambientali, strutturali, biologiche. Per ricostituire lo stock ci vorranno dai 10 ai 20 anni
Giovanni Rana promuove di persona
Per il lancio delle nuove lasagne fresche, Rana ha realizzato 26 tappe negli ipermercati con banchi assaggio per far provare il prodotto. Ospite d'eccezione anche il fondatore Giovanni Rana
La Gdo cerca nuovi format per il futuro
La distribuzione può scegliere tra due modelli: uno è incentrato sul ruolo del consumatore, l'altro sulla relazione
Il Consorzio esalta il prosciutto di Parma Dop anche sui mercati internazionali
Dei 1.700 milioni di giro d’affari, circa il 24% è realizzato all’estero, dove solo per dicembre, sono previste 582 giornate di degustazione in Danimarca, Regno Unito, Usa e Giappone. Ottimo il trend del preaffettato
Il teatro La Fenice diventa brand ed entra in negozio
Oltre 500mila euro il fatturato previsto per il primo anno, attraverso le tre linee di prodotto. Previsto lo sviluppo di ulteriori linee nell’ambito del tessile e del food
Vog, cambio di presidenza
Matthias Josef Gamper ha lasciato la carica di presidente a Georg Kössler. Fatturato in crescita
Fileni raddoppia e sale al terzo posto
Un nuovo stabilimento di lavorazione e 90 allevamenti in più: l'azienda marchigiana rafforza la capacità produttiva e diventa più competitiva grazie all'ottimizzazione della filiera e della logistica
Grana Padano interattivo in Cina con il codice 2D
Nel nuovo mega food store Piazza Italia a Pechino, Grana Padano ha presentato il Mobile coding che consente, tramite un cellulare di ultima generazione, di connettersi ad un sito Internet dedicato.
GDOWEEK intervista Paolo Barberini
Il presidente di Federdistribuzione parla di priorità, liberalizzazioni, Mr Prezzi. E dà consigli a industria di marca e Gdo
...
Pubblicato il 10° rapporto sulla sostenibilità di P&G
Rispettata la tabella di marcia di riduzione di consumi di energia, acqua ed emissioni di CO2, per raggiungere gli obiettivi stabiliti entro il 2012
Secondo centro di R&D Nestlé per il fuoricasa
Frutto di un investimento di 17 milioni di franchi svizzeri, la nuova struttura aperta in Ohio si avvarà anche della collaborazione di chef di fama mondiale
Ha aperto Waitrose at The Dubai Mall
Medio-Oriente sempre più attraente per i sofferenti retailer europei
Tecnologia Hp da provare nei punti vendita della Gdo
Aperte 15 aree "Experience Hp" presso alcune catene della distribuzione in Italia. Per far toccare con mano computer, stampanti e accessori
Architettura, commercio e ambiente nel nuovo Carosello
L'architetto Leonardo Cavalli, One Works, illustra il progetto di ampliamento del centro commerciale, che sarà completato nel 2009 con una food court
Meno frutta e verdura per gli italiani, ma cresce l’export
Da gennaio a luglio la quantità annua si ferma a 253 kg per nucleo familiare. Le esportazioni salgono a 2 milioni di tonnellate
L’e-commerce fa bene al business delle pmi
La ricerca condotta da Doxa per PayPal sonda le potenzialità di sviluppo del commercio elettronico tra le imprese italiane con meno di 50 addetti
A Milano è arrivato Pop Up. Il primo temporary restaurant
Co-marketing in versione pop-up, è l'interessante iniziativa milanese che inaugura un ristorante a tempo: Pop Up -fino al 30 novembre- in via Tortona 32, a Milano. Allestito all'interno di una ex officina, Pop Up...
Un laboratorio per mettere a frutto le potenzialità dell’Rfid
Presso l'Epc Lab di Indicod-Ecr si sperimenta il presente e il futuro dell'identificazione a radio frequenza. Il direttore tecnico dell'Istituto, Massimo Bolchini, spiega a GDOWEEK TV gli obiettivi dell'iniziativa
San Benedetto, azienda virtuosa secondo Coop
San Benedetto è risultata essere, tra tutti i fornitori Coop, una delle aziende più virtuose, poiché è riuscita, nel periodo 2004-2007, a conseguire una significativa riduzione delle emissioni di CO2
Percorsi ad hoc per la spesa dei non vedenti
L'Istituto dei Ciechi di Milano ha organizzato con Gallerie Commerciali Italia la mostra "Buio, Buio" presso alcuni centri commerciali Auchan. Per sensibilizzare e aiutare ad abbattere le barriere
Nostromo, primo semestre record
Nostromo chiude il primo semestre 2008 in maniera positiva.
L'azienda, controllata dal Gruppo spagnolo Calvo ( 379,4 milioni di euro in fatturato 2007) ha chiuso la prima metà 2008 con un fatturato di 57,7 milioni...
Tetra Pak certifica la sostenibilità dei suoi brik
Secondo l'indagine svolta dall'Università di Padova e certificata da Csqa, sull'intero ciclo di vita della confezione, l'impatto medio sul clima di un cartone per alimenti da 1 litro è dieci volte inferiore a quello di una lampadina a basso consumo
Viaggio nel mondo Lidl
Lidl ha rivisitato la comunicazione di reparto della propria rete di vendita, ben visibile in questo pdv di viale Cassala a Milano, aperto anche la domenica, che rappresenta un riferimento per dimensione, assortimento e servizi
Distribuzione, come rimotivare i clienti all’acquisto
La Gdo deve guardare con maggiore attenzione al mondo dei single. Necessario puntare con forza anche sulle private label e sul self-service
Italia-Polonia: opportunità per le aziende
Un evento di Mark Up e ItalianWay Expo
Pharmaself, nuova frontiera nella vendita di farmaci
Un distributore automatico evoluto, collegato a una rete di farmacisti per la vendita di farmaci e prodotti parafarmaceutici: questa la nuova sfida che Alessandro Pedrina, presidente di Helty, sta per affrontare con la nuova società PharmaSystem, creata insieme a Videosystem
Il bollino Valfrutta firma il fresco di qualità
Lo storico marchio lancia i nuovi prodotti ortofrutticoli di fascia premium, sciolti o in confezioni biodegradabili
Il Macfrut nel 2009 si sposta da aprile a novembre
Dopo 25 anni, Macfrut nel 2009 cambia data spostandosi da aprile a ottobre (7-8-9). Questo ai fini del rafforzamento della sua centralità come fiera di sistema, visto l'interesse da parte della maggioranza dei paesi...
Conad: le liberalizzazioni possono spingere i consumi
Ugo Baldi, Ad Conad del Tirreno, spiega le priorità della cooperativa nel 2009: parafarmaceutico, carburanti, ottica. E la conquista del 20% del mercato sardo
Glowelle, nuovo brand di Nestlé Usa per una “bellezza” da bere
Nestlé Usa ha un nuovo marchio. Si chiama Glowelle ed è una linea di “bellezza” da bere, realizzata per consentire alle donne, secondo quanto promesso dal sito Glowelle.com, “di sentirsi sicure, belle e assolutamente...
Unilever: l’industria di marca è tra l’incudine e il martello
Secondo Paolo Radi, customer marketing director per l’Italia del gigante del largo consumo, il settore si trova schiacciato tra i consumatori sempre più sensibili al prezzo e la distribuzione, che cerca marginalità nella negoziazione con il fornitore
Pubblicato il Rapporto sulla Sostenibilità 2008 Epson
Emissioni di gas serra ridotte del 53% rispetto ai livelli del 1990;
ormai più dei due terzi dei prodotti Epson vengono riciclati
Premiati i Retailer of the Year in Italia
Ikea, Esselunga e Decathlon i vincitori della classifica generale. Nei singoli settori spiccano Media World, Bottega Verde e Feltrinelli
Il consumatore ha fiducia nel cibo dell’industria
Lo conferma il Monitor Doxa-Federalimentare, dove il 73% degli italiani afferma di essere soddisfatto dei prodotti che acquista
Conad si racconta con una nuova comunicazione
Una nuova immagine del pdv, che intende coinvolgere in maniera più evidente il consumatore nell’universo dei valori di Conad. Alberto Moretti, responsabile canali della società, parla del progetto, elaborato dalla centrale e dalle cooperative territoriali in collaborazione con l’agenzia Carrè Noir
Consumatori-esercenti, idee opposte sui saldi
Gli utenti chiedono la liberalizzazione delle vendite di abbigliamento scontate. I dettaglianti vogliono invece un calendario unico a livello nazionale
Gancia si riposiziona con il Pinot di Pinot Rosé
Importanti cambiamenti in atto all'interno di F.lli Gancia che arricchisce la propria offerta con il Pinot di Pinot Rosè rinnovando l'attenzione alla gdo
Il futuro del franchising è nel piccolo formato
La 23esima edizione di F&T, Salone Internazionale del Franchising e del Commercio, ha mostrato un settore ancora in crescita. GDOWEEKTV ha intervistato Italo Bussoli, segretario generale Assofranchising, Stefano Greco, Dg WR Consulting e alcuni operatori italiani e stranieri
Conad, più servizi contro il calo dei consumi
L'amministratore delegato Camillo de Berardinis illustra le strategie aziendali: politiche più aggressive, maggior offerta e scambio di esperienze con Leclerc
Guido Barilla: oggi non c’è ragione per abbassare i listini
La crisi globale in atto e le ripercussioni sugli obiettivi, l'andamento dei listini in funzione dell’aumento delle materie prime e i rapporti fra industria di marca e Gdo: l'analisi del presidente del più noto produttore italiano di pasta
Gruppo Coin si aggiudica Melablu
Il gruppo veneto ha acquisito il 100% del capitale di Tre.bi. Allargherà l’attuale network OvsIndustry con nuove location
Esperya e Olio&Farina in partnership per e-commerce e franchising
Le due aziende si uniscono per sviluppare, attraverso la creazione di negozi monomarca e le vendite on-line dei cibi di alta qualità, il made in Italy nel mondo
Syngenta acquisisce Goldsmith Seeds
Accordo tra leader della floricultura; 74 milioni di dollari il valore della transazione
Il Salone del Gusto dove cibo e ambiente sono sostenibili
Per questa edizione del Salone del Gusto e Terra Madre (dal 23 ottobre al Lingotto di Torino), in linea con la sua filosofia del buono, pulito e giusto, Slow Food ha affrontato la manifestazione...
Parte la 360° Green Revolution di Monte Vibiano
L’azienda umbra lancia un progetto ecologico che si pone l’obiettivo di azzerare
le emissioni di gas serra entro il 2009
La pubblicità diventa non convenzionale
Viral marketing, word of mouth, effetto buzz: le nuove tecniche dell'advertising sfruttano soprattutto il Web e possono affiancare i mezzi tradizionali