Vino: futuri possibili
Questo il titolo del convegno che si è tenuto stamattina a Milano, presso la sede del 24 Ore, per capire come, oggi, viene vissuto il vino da parte sia dei consumatori sia dai professionisti. Molti gli spunti, legati anche alle evoluzioni della rete
A Piacenza in dicembre il farmer market del vino
È la seconda edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti, organizzata dalla Fivi negli spazi del quartiere fieristico di Piacenza: l'occasione per l'incontro diretto fra piccoli produttori e consumatori
La ricerca scientifica conferma le qualità della prugna secca
È ufficiale: L’Efsa
(Autorità
Europea
per
la
sicurezza
alimentare), supportata
dal
California
Prune
Board,
conferma
quelli che sembravano essere, per ora, solo i
consigli
della
nonna. Sono stati
infatti riconosciuti
i
benefici
che
le
prugne
hanno
sul
sistema
digestivo. Dunque se
consumate
quotidianamente
le prugne secche possono
infatti
contribuire
alla
regolarità
intestinale.
Secondo
la nutrizionista Jeanette
Higgs che
collabora
con
il
California
Prune
Board,
le
prugne
sono,
inoltre,
un
ottimo
snack poiché
sono
una
buona
fonte
di
vitamina
K
e
potassio.
Le
prugne
sono
inoltre
fonte
di
vitamina
B6,
rame
e
manganese.
FHP-Vileda pluripremiata dal Red Dot Design Award di Essen
Il Red Dot Design Award premia 4 prodotti Vileda tra cui l’innovativo sistema catturapolvere Virobi
Ferrero presenta Tic Tac e Nutella in forma olimpica
Per entrambi sono state previste delle limited edition dedicate ai giochi olimpici
TTI da Hong Kong approda in italia
Pur disponendo di un'ampia offerta di elettrodomestici, TTI per l'Italia si foalizza sui brand Dirt Devil e Vax. Simone Tornaghi nominato Country Manager. L’affidabilità è la risposta giusta alla crisi
Inusitato incremento di vendite de La Molisana
Secondo l'analisi di SymphonyIri dall'aprile 2011 allo stesso mese dell'anno in corso il brand ha registrato un incremento pari al 555,2% in Italia.
Per poter valutare appieno questa cifra occorrerebbe sapere quale è stato l'andamento...
Operazione solidarietà del Consorzio Virgilio verso i terremotati con il grattugiato
Si tratta di una special edition di grana e parmigiano grattugiati post terremoto con lo scopo di recuperare fatturato dalle forme danneggiate
Coccinelle arriva in Mongolia con il suo monomarca
Coccinelle, attiva nella produzione di borse, scarpe e accessori nel segmento del “lusso accessibile”, ha inaugurato il primo monomarca in Mongolia
Gruppo Veronesi: il 2011 si chiude con un eccellente +11,2%
L’azienda agroalimentare beneficia del buon andamento dei suoi marchi food Aia e Negroni ma soprattutto dell’ottimo momento per la sua divisione mangimistica
Anima e Ipack Ima insieme per i mercati esteri
L’accordo operativo prevede lo sviluppo di iniziative comuni per sostenere l'internazionalizzazione
Vino, un prodotto declinato al maschile
Ricerca Nielsen per Federvini. Due italiani su tre nell'anno consumano alcolici
Fedagri: 150 milioni di danni al settore lattiero-caseario
Tale è l'ammontare dei danni fin qui registrati da parte dei produttori di Grana Padano e Parmigiano nei territori afflitti dai terremoti
Iulm diventa brand di abbigliamento e accessori
Si tratta di un intera linea di prodotti a marchio Iulm in vendita presso lo Iulm Store, lo spazio espositivo all'interno della sede universitaria, e il sito
Intervista a Luca Colombo sull’opportunità costituita da Facebook per produttori e retailer
Luca Colombo, country manager di Facebook Italia, dichiara che il social network più famoso del mondo rappresenta un’opportunità privilegiata di interazione con gli shopper per produttori e retailer, a patto di costruire una vera e propria community legata al brand
Nuova immagine e nuovo logo dalle distillerie Roner
La filosofia della distilleria Roner di Termeno è ora espressa dal claim Artisti del gusto in quanto custodi di un arte antica e preziosa.
Protagonista incontrastata della nuova immagine infatti è la frutta, rappresentata appunto,...
Armani lancia i dibattiti fra specialisti della moda su Twitter
È un'innovazione davvero pioneristica perché l'uso del web non si era spinto fino a tanto nell'ambito della comunicazione aziendale, da e per il pubblico, in modo interattivo e con specialisti di fama internazionale
Con la promozione Pepsi i tifosi vanno in trasferta
Grazie alla promozione 2012, i fan di Pepsi avranno l'opportunità di vivere l'esperienza live più emozionante per un tifoso: sostenere la propria squadra del cuore direttamente dagli spalti dello stadio. A partire dal 1°...
Come attrarre i capitali esteri: la posizione di Confindustria
Gli investimenti dall’estero nel nostro Paese latitano e non da ieri. Le multinazionali presenti sono in difficoltà, molti i motivi e se, come sembra, i problemi italici non sono solo congiunturali, ma strutturali. Fra questi burocrazia, fisco, pochi capitali, investimenti in calo, scuola e ricerca
Mario Monti: un po’ di ossigeno per le imprese creditrici dello Stato
Si parla del varo, entro la fine dell'anno, di 4 decreti riguardanti i debiti della Pubblica Amministrazione centrale. Per le amministrazioni locali, invece, l'iter previsto richiede un po' più tempo, perché bisogna passare attraverso il parere della Conferenza Stato-Regioni
Terremoto, Fedagri-Confcooperative: nei caseifici la situazione più pesante
330.000 forme di parmigiano e grana danneggiate. Danni strutturali nelle province di Ferrara e Modena anche a cantine, cooperative di raccolta cereali e ortofrutticole
Pioneer apre all’ecommerce
Pioneer Italia ha inaugurato ufficialmente il proprio shop on line: in questo modo gli utenti possono scegliere nelle varie categorie: DJ, cuffie, STEEZ, accessori auto e AV, acquistare on line e ricevere i prodotti...
Fedagri: un impresa cooperativa su quattro esporta
Lo evidenzia Fedagri-Confcooperative sottolineando i dati forniti dall’Osservatorio della Cooperazione Agricola istituito presso il Ministero delle Politiche agricole
Antonio Carstulovich è il nuovo vice presidente Unilever Out of home
Avvicendamento nel top management di Unilever Italia, sede italiana della multinazionale anglo-olandese del settore dei beni di largo consumo. Dal 2 maggio 2012, Antonio Carstulovich, 45 anni, è il nuovo Out of home Vice...
Huggies vara una piattaforma web altamente interattiva
Il dialogo intenso del brand con la comunità delle mamme sul web ha portato alla scelta strategica del 2012, una vera e propria piattaforma integrata, che fa vivere dinamicamente Huggies in rete, coinvolgendo il proprio target.
Avvicendamento al vertice in casa Lavazza
Il fatturato cresce ma il bilancio va in rosso: la famiglia si mette da parte, i poteri passano all'Ad Antonio Baravalle e cambia il piano industriale
La missione del marketing? Semplificare la vita al consumatore
Ricerca di Harvard Business Review sul rapporto tra marketing e processo decisionale nell’acquisto. Attenzione all’eccesso di informazioni, potrebbe rivelarsi un boomerang.
Henkel, trimestrale all’insegna della crescita
Incremento del fatturato pari al 4,8% per complessivi 4.008 milioni di euro (crescita organica: +4,7%). Mercati emergenti ancora con un andamento superiore alla media (+8,7%).
Il lancio del nuovo brand Tvs prevede Carlo Cracco come testimonial
Un nuovo marchio, ridisegnato per una campagna di comunicazione dedicata al mercato nazionale. Tvs è uno dei protagonisti sulla scena internazionale del made in Italy di pregio, che abbina tecnologia e design creando oggetti per la cottura antiaderente di fascia alta
I tanti frutti del piano ambientale di Unilever
Presentati i risultati di sostenibilità in Italia a un anno dal lancio dello Unilever Sustainable Living Plan.
Cibus: all’Assemblea di Federalimentare intervengono i ministri Catania e Passera
Tornare a crescere esige coesione e risposte. Secondo il ministro Mario Catania occorre un nuovo patto fra mondo agricolo e industria. Corrado Passera: possiamo farcela passando per l'internazionalizzazione
Promossa class action per il risarcimento dei danni causati dai ritardi nel rimborso crediti...
L'ha promossa l'Associazione Nord-Ovest 2020 di Cuneo a causa dei notevolissimi e cronici ritardi nel pagamento dei crediti vantati dalle imprese a titolo di eccedenza Iva dato che il pagamento arrivato in alcuni casi ai due anni non è più sostenibile economicamente
L’evento Unilever Sustainable Living Plan
Unilever Italia, in collaborazione con il Gruppo 24 ORE, apre il dialogo sullo sviluppo sostenibile con i suoi principali stakeholder a Roma, 8 maggio 2012 presso l'Auditorium Parco della Musica dalle ore 11,00 alle ore 15,30
Valfrutta presenta iSpesa l’app per la spesa
iSpesa è l'app che permette di preparare una propria lista della spesa per usarla al supermercato, aggiornarla in qualsiasi momento e condividerla con chi si vuole
Cso a Europech: previsioni raccolta albicocche (+21%) e pesche
Complessivamente in forte crescita le albicocche, crescono le pesche, stabili o in lieve diminuzione le nettarine.
Nestlé intende comprare da Pfizer il business per l’infanzia
L'obiettivo è duplice: verso i brevetti posseduti dalla Pfizer per i prodotti a base latte per i bambini e la sua forte presenza in Cina. Per chiudere la transazione si parla di 10 miliardi di dollari
Un ottimo 2011 per Fairtrade: +17%
Crescite molto importanti per il biologico nel suo insieme e specificatamente per il té, i biscotti e altri snack
Henkel e Pirelli insieme per la sicurezza stradale in azienda
In occasione del primo Sustainability Day di Henkel presso la sede di Milano, i dipendenti hanno oggi a disposizione una stazione Pirelli di gonfiaggio degli pneumatici
Ferrero userà solo cacao al 100% sostenibile
Per raggiungere la sostenibilità totale per il cacao la scadenza è entro il 2020
Gruppo Heinz finanzia ricerca sugli alimenti anti-patologie immunitarie
Il partner di Heinz è l'Istituto Europeo di Oncologia. Lo scopo è lo studio di alimenti e molecole funzionali in grado di promuovere il corretto sviluppo del sistema immunitario del bambino per migliorare le sue difese e ridurre il rischio di patologie immunitarie
Michel Mauran è il nuovo Ad Pernod Ricard Italia
Michel Mauran, 50 anni, in Pernod Ricard dal 1995, è il nuovo Ad italiano della omonima multinazionale.
Si laurea presso l’Istituto di Studi Politici di Lione e poi consegue l’MBA presso l’Institut Superieur de Gestion...
Gancia importa Russian Standard Vodka
La casa italiana allarga il portafoglio spirits con le quattro referenze del brand Russian Standard Vodka. La distribuzione parte ad inizio Aprile ed è frutto della recente acquisizione della maggioranza della società da parte di Roustam Tariko
Confcooperative Lombardia: la cooperazione sacrifica gli utili per salvare l’occupazione
Ne ha parlato il presidente Maurizio Ottolini durante l'assemblea delle 3.000 cooperative aderenti a Confcooperative Lombardia indetta a conclusione del quadriennio di presidenza. Ottolini è stato riconfermato nella carica
Pepsico e Minitalia Leolandia insieme per il divertimento e la sostenibilità
PepsiCo rinnova l'accordo triennale di fornitura e sponsorizzazione con il parco divertimenti di Minitalia Leolandia. Con 200.000 mq. immersi nel verde, il parco divertimenti a due passi da Milano e Bergamo comprende: 5 aree...
Oleificio Zucchi è sponsor di Fa’ la cosa giusta!
Per il terzo anno consecutivo Oleificio Zucchi di Cremona, specialista nella fornitura di marche private e nella produzione di oli di semi e oli di oliva a marchio proprio, conferma il suo sostegno a...
Assocasa: il comparto pulizia tiene
Flessione limitata allo 0,7% secondo i dati elaborati da Nielsen. I consumi si polarizzano anche in questo comparto
Raffica di novità per il gruppo Granarolo
Debutto nel baby food con una linea completa di alimenti per l’infanzia. Innovazioni di prodotto in tutti i segmenti: latte, panna UHT, yogurt, dessert e formaggi, gelati e cioccolata pronta in tazza. Ampio e articolato piano di comunicazione.
Per Fedagri sempre più difficili i rapporti tra Vino e Banche
Tassi di interesse elevati, restrizioni, difficoltà a ripagare i debiti pesano sulle aziende vinicole. Crescita record +39% delle sofferenze bancarie nell’ultimo anno
La Regione Toscana cerca un imprenditore per la Panem di Altopascio
Il 3 agosto 2011 la Panem Italia spa era passata al Gruppo Novelli che il 13 dicembre scorso aveva disposto la cessazione della produzione ad Altopascio, annunciando la richiesta di concordato preventivo e e spostando la produzione ad Amelia. Da diversi mesi i lavoratori coinvolti sono in vertenza
Aldo Sutter Ibc: è l’epoca della discontinuità. Senza crescita per ora
Assemblea dell'Associazione dell'industria dei beni di consumo. Al centro i temi della ripresa, dei consumi, dei tempi di pagamento e del credito alle imprese