Bauli debutta nel mondo dei frollini ricchi
Bauli lancia la novità delle Dolci metà della Bontà, la nuovissima linea di biscotti, in distribuzione da settembre. L'azienda veronese allarga così il proprio portfolio di prodotti per la colazione, entrando nel mercato dei...
Callipo punta all’e-commerce
Dopo un primo intervento durante lo scorso Natale l'approccio all'e-commerce diventa più compiuto offrendo l'intera gamma ed effettuando un restyling del visual dei pack di prodotto
Huhtamaki spa diventa Bibo Italia spa
La Diesse srl ha acquisito dalla Huhtamaki Oyj l'intero pacchetto azionario della Huhtamaki spa e ne ha contestualmente mutato la denominazione in Bibo Italia spa
Alberto Alfieri è Ad di Cesare Fiorucci
Laureato in Economia presso l'Università di Parma, Alberto Alfieri, 50 anni di Parma, ha venticinque anni di esperienza professionale con incarichi ai vertici di importanti realtà italiane e di colossi multinazionali sia in Italia...
Dimmidisì entra nella categoria tramezzini
La Linea Verde lancia DimmidiSì il Tramezzino Fresco, una novità di prodotto nell'area del freschissimo che consente all'azienda di Manerbio di confermare la strategia di estensione dell'offerta ad altre categorie della gdo
Il vino italiano aggredisce l’estero con il web
VinItaly lancia la piattaforma Wine Club destinata alla vendita di vino in Italia ma soprattutto all’estero a cominciare dalla Cina
Sergio Grasso è il nuovo Ad della Fratelli Guzzini
Il Cda della Fratelli Guzzini ha nominato Sergio Grasso, 43 anni, nuovo Ad.
A Grasso è affidata la guida operativa dell'azienda attiva nella produzione di articoli casalinghi di design e materiale pregiati, mentre...
Nuova immagine Cirio con il cuore
Si tratta di un restyling significativo perchè mira a trasformare uno dei marchi alimentari più conosciuti in un lovemark
Nuovo testimonial per Sterilgarda: Jorge Lorenzo
L'annuncio del nuovo testimonial Jorge Lorenzo, che fa seguito a Max Biaggi, arriva dopo che nel 2012 l'azienda è riuscita ad ampliare le proprie quote di mercato lanciando anche nuovi prodotti legati al benessere...
Errico Maconi è il direttore commerciale di Oleificio Zucchi Divisione oli confezionati
Oleificio Zucchi annuncia la nomina di Errico Maconi a nuovo direttore commerciale della Divisione Oli Confezionati che ha così commentato: "Sono lieto dell'opportunità di mettere la mia professionalità al servizio degli obiettivi commerciali di...
Marco Settembri entra nell’executive board del gruppo Nestlé
Marco Settembri, attuale Head of Nestlé Purina PetCare Europe, è stato nominato dal Consiglio di Amministrazione, Executive Vice President di Nestlé Waters nell'Executive Board di Nestlé SA, carica che diventerà effettiva dal prossimo 1°...
Giorgio Mercuri è il nuovo presidente di Fedagri-Confcooperative
Succede a Maurizio Gardini, che ha guidato la federazione agricola dall’ottobre 2009 e che oggi si è dimesso dall’incarico poiché ha assunto dallo scorso 31 gennaio è il presidente di Confcooperative
Consorzio Asiago lancia 1.000 giornate promo sul mercato tedesco
Il progetto promozionale, iniziato un anno fa, arriva ora con queste 1.000 giornate distribuite su 200 pdv della gdo tedesca, al suo massimo sviluppo nel dopo Anuga di Colonia
Nel progetto Vino Libero di Farinetti arriva InNno di Gianna Nannini
Presso Eataly Lingotto a Torino Gianna Nannini ed Oscar Farinetti hanno presentato in anteprima InNno, il vino nato nella cantina della cantautrice, la Certosa di Belriguardo, che così diventa rappresentante della Toscana all’interno del progetto Vino Libero
Sukrin, lo zucchero a base di eritritolo al 100%
Dal Nord Europa è arrivato Sukrin, un dolcificante 100% naturale che, con zero calorie, rappresenta una reale alternativa allo zucchero e ai dolcificanti artificiali
Boris Fort è il direttore commerciale di Morando canale grocery
Boris Fort è il nuovo Direttore Commerciale del canale grocery mentre Maurizio Cruciani si occuperà del canale specializzato:
48 anni, con lunga esperienza nell'area marketing e vendite del pet food di grandi multinazionali.
CurriculumLaureato in Economia...
Birra Moretti Village all’Iper la grande i del Portello
In piazza Portello a Milano fino al 22 settembre al Birra Moretti Village si potranno scoprire storia e curiosità del brand di Heineken Italia gustando la birra con stuzzichini pensati proprio per la linea Moretti
Bresaola, autorizzato l’export negli Usa
Dopo l'apertura del mercato americano ai salumi italiani a breve stagionatura,
via libera anche per il salume valtellinese del quale era stata sospesa 12 anni fa l'importazione per via della BSE. Per ora è accettata solo la materia prima americana, ma fra breve verrà accettata anche carne italiana
Illy e Kimbo insieme per il caffe in capsule, Indesit fa le macchine
Il sistema a capsule per espresso a casa consente l’uso dei prodotti di entrambi i marchi. La macchina per l’espresso a casa che opera con le nuove capsule sarà Indesit
Marc Gosselin è il nuovo presidente e Ad di Danone Italia
Cambio anche al vertice della direzione marketing dove si insedia Frédéric Sudre
Ferrero crea una nuova divisione per il foodservice
Con l'obiettivo di certificare anche nel mondo del fuori casa il marchio Nutella, spesso usato come ingrediente di ricette, Ferrero sta per creare una divisione foodservice worldwide
Camicissima apre in Florida e si sviluppa negli States
Il noto marchio italiano della camiceria uomo-donna firma un accordo con Coronation per l'apertura di quasi 200 store negli Usa entro il 2018. A partire dalla Florida
Arriva Life Complex, la dieta basata sul dna
Parliamo di questo lancio perché Life Complex usa un approccio nutrigenetico, cioè l'ultimo grido in fatto di dieta. Si basa cioè sugli studi sulla genetica umana degli ultimi 10 anni da cui deriva che ogni individuo ha una risposta specifica al cibo che mangia. Il canale è quello delle farmacie
Gruppo Henkel pubblica il rapporto di sostenibilità 2012
Consistente riduzione dei consumi energetici e delle risorse idriche sono gli obiettivi prioritari.
Arcasa aumenta il capitale
L'azienda veneta operante nell'igiene e nella pulizia della casa punta alla fascia alta del mercato
Stefano Quercetti è il presidente di Assogiocattoli
L'assemblea generale di Assogiocattoli, ha nominato Stefano Quercetti nuovo presidente dell'associazione. Quercetti succede ad Ambrogio Villa, che ha presieduto Assogiocattoli nel quadriennio 2008-2012.
Assogiocattoli è l'associazione italiana delle imprese degli addobbi e ornamenti natalizi, giocattoli,...
Assica: l’export dei salumi italiani non sente la crisi, +3,8% in volume
La crescita è a due cifre nei Paesi extra Ue, in Europa va bene solo la Germania. Superata la soglia del miliardo e cento milioni di euro di export. Grandi attese dalla recente apertura Usa ai salumi a breve stagionatura
Gruppo Barilla bilancio 2012: fatturato +2%
Il fatturato consolidato è giunto a 3,99 miliardi di euro. Presentato anche il piano strategico fino al 2020 con ipotesi ambiziosa di raddoppio del fatturato attuale, depurato di Lieken che è in vendita. Focus sulla crescita sostenibile e sulla responsabilità sociale
Consorzio Asiago Dop: nel 2012 aumentano penetrazione nelle famiglie ed export
La sfida per il futuro della Dop veneto-trentina passa per un gioco di squadra capace di creare equilibrio tra domanda e offerta aprendo, contemporaneamente, nuovi mercati
Coca-Cola cambia l’identità visiva
È la prima volta che avviene in modo così sostanziale: in occasione del 127° compleanno la bevanda sostituisce il logo classico con nomi di battesimo e espressioni colloquiali. Tutto per creare condivisione, soprattutto fra i teenager, e fidelizzazione
Con Scottquiz Scottex aiuta a donare rotoli alle scuole italiane
È un advergame lanciato da Scottex, che in 4 mesi ha registrato 6.000 adesioni e nel primo mese ha regalato più di 100 mila rotoli di carta igienica alle scuole italiane
Finalmente salami, pancette, coppe, culatello potranno essere esportati negli Usa
Storica apertura all'export Usa per i salumi italiani che lascia ben sperare per un immediato aumento dell'export
Per Centromarca i consumi grocery non crescono
Nonostante l'effetto Pasqua, le vendite del primo trimestre 2013 restano stagnanti.
Parmalat, il cda ritira il progetto di bilancio
Questo perché le azioni della Centrale del Latte di Roma, attualmente di proprietà del gruppo di Collecchio, sono tornate al Comune di Roma a seguito della sentenza del tribunale della capitale
Andrea Illy diventa presidente di Altagamma
Nuovi vertici per Altagamma. Nel corso dell'ultima assemblea dei soci, i delegati delle 76 imprese che fanno parte della Fondazione hanno eletto nuovo presidente Andrea Illy: succede a Claudio Luti di Kartell, che dall'ottobre...
Linea Verde cresce del 5% e arriva a 185 milioni di euro
Interessanti risultati anche dall'estero, che rappresenta il 27% del totale, frutto dell'attività di esportazione e delle performance delle sedi austriaca e spagnola. Ma i progetti riguardano anche Russia e Usa
Stefano Marotta nuovo presidente di UnionAlimentari
Stefano Marotta, imprenditore partenopeo, è il nuovo presidente UnionAlimentari.
UnionAlimentari - L'Unione Nazionale delle piccola e media Industria Alimentare presieduta per 8 anni da Renato Bonaglia, al termine del suo secondo mandato, ha eletto Marotta...
Whirlpool offre opportunità ai giovani talenti europei
Aperte le candidature al Fast Track Management Program 2013 per giovani laureati desiderosi di esperienze internazionali e cross-funzionali e ai progetti di internship per neo laureati e studenti di master
Turismo del vino: in testa la Toscana
È la meta preferita da 1 su 5 degli enoappassionati grazie soprattutto all'accoglienza in cantina e all'ampia offerta di pacchetti promossi dalle cantine. La Sicilia però avanza e si afferma come la meta più sognata (18%) in cui andare al più presto
Vileda lancia il SuperMocio senza secchio
Il lancio avviene in contemporanea alla presentazione della più vasta gamma di prodotti in microfibra e all'apertura del nuovo temporary store monomarca in Via Vigevano a Milano con un allestimento rinnovato
Gucci verso il salvataggio di Richard Ginori
Cauto ottimismo, mentre la notizia dell'operazione proposta dal brand, per salvare la storica fabbrica di porcellane di Sesto Fiorentino, fa letteralmente il giro del mondo e alimenta anche le speranze di 230 lavoratori
Nuovo direttore vendite della Consumer Unit Italia di Vileda
Fhp-Vileda, leader mondiale nei prodotti per la pulizia della casa, annuncia la nomina di Luca Gnemmi in qualità di sales director della Unit Consumer Italia.
40 anni, ligure di origini, Luca Gnemmi, si laurea in...
Cielo e Terra, Gruppo Cantine Colli Berici: +9,4% nel 2012
La cantina, proprietaria di Freschello, vino quotidiano in bottiglia a bassa gradazione, con cui è leader nel relativo segmento in Gdo, è cresciuta grazie alle ottime performance nell'export in Usa e Cina
UnionAlimentari su art. 62: “il Mise confonde gli operatori”
Anche secondo l'Unione nazionale piccola e media industria alimentare le osservazioni del Ministero dello sviluppo economico (Mise) sull'articolo 62 generano incertezza fra gli operatori.
Centromarca: “La normativa Ue non supera l’art. 62”
Centromarca denuncia lo stato di perplessità e disappunto delle industrie associate rispetto al nuovo conflitto tra normativa europea sui pagamenti e art. 62
Lettera aperta al Ministro Catania per riattivare la clausola di salvaguardia anti Ogm
La parlamentare toscana Susanna Cenni, ha inviato una lettera al Ministro delle politiche agricole, Mario Catania, perché non si dimentichi di ciò che è stato fatto durante la scorsa legislatura in relazione alla clausola di salvaguardia
Al via il nuovo codice del commercio della Regione Toscana
Approvate ieri dal Consiglio Regionale, le modifiche alle leggi (già anticipate da Gdoweek ) in tema di superfici di vendite e licenze. Si è puntato alla valorizzazione dei piccoli esercizi e alla salvaguardia del territorio
Rocca dei Forti consolida la sua posizione nello spumante
Rocca dei Forti, azienda spumantistica del Gruppo Togni, si presenta al Vinitaly in programma a Verona con risultati economici di rilievo
Mazzolada si propone con un nuovo look
Le novità sono costituite da una grafica inedita per le sue bottiglie ma anche da un sito web completamente rivisitato.
Valdo cresce del 6% nel prosecco
L’azienda di Valdobbiadene ha chiuso l’esercizio 2012 con un fatturato pari a 40,4 milioni di euro, in crescita del 6% rispetto ai 38,1 milioni di euro del 2011, e 10,3 milioni di bottiglie vendute nel mondo