Made in Italy: i Nac sequestrano 36 mila etichette irregolari

Sono state 58 le linee produttive e di commercializzazione controllate: in particolare i prodotti Made in Italy, Dop, Igp e biologico.

Il gorgonzola batte la crisi

Aumento, seppur lieve, della produzione (+0,45%, per un totale di 4.175.610 forme). Positivo anche l’andamento delle esportazioni.

Il Riso italiano sarà presente ad Expo 2015

Una partecipazione tesa a raccontare il "Sistema riso italiano" e le peculiarità di un settore in cui l'Italia gioca un ruolo da protagonista a livello internazionale.

Danone chiude tre stabilimenti in Europa, in Italia si ferma quello di Casale Cremasco

"Progetto di discontinuità della produzione” per l'impianto italiano: il numero complessivo di posizioni interessate dall'operazione è di circa 100.

Corre l’export dell’Asiago DOP

La produzione anticipa il piano di regolazione dell’offerta. Positivi anche i segnali del 2014 che vede, nel primo quadrimestre, il nuovo record delle quotazioni per l’Asiago Fresco.

Furla firma accordo per l’incremento della retribuzione variabile

L’azienda si impegna ad aumentare i premi di produzione ai dipendenti. Coinvolti i lavoratori di tutte le filiali nel mondo

Al via il Congresso Mondiale del Pomodoro

I lavori aperti da Costantino Vaia, DG Consorzio Casalasco del Pomodoro. Il 50% del pomodoro in Italia si coltiva nell'area della Pianura Padana, dove negli ultimi anni si è costituito un importante distretto.

Henkel si rafforza in Europa con Spotlett Group

Firmato l’accordo per acquisire il 100% della società francese che opera nei settori degli additivi per il bucato, prodotti per la prevenzione dagli insetti e per la pulizia casa

Pasta Garofalo diventa spagnola

Il 52% della proprietà acquistato per 62 milioni di euro da Ebro, Gruppo che fattura quasi 2 miliardi di euro all'anno

Renato Roca nuovo direttore marketing di Findus in Italia

Roca segue il brand Findus già dal 2010, prima della sua cessione da Unilever ad Iglo Group.
video

Eataly nell’ex teatro Smeraldo: parla Farinetti

Gli sviluppi della catena del food italiano di eccellenza verso l'eCommerce

Casa Findus accoglie i consumatori e ne ascolta le esigenze

Il brand ha inaugurato nel centro Ricerca & Sviluppo di Cisterna di Latina uno spazio dedicato agli incontri e al confronto

Emesso un francobollo per i 50 anni di Nutella

Fondo dorato e barattolo ben in vista per il francobollo commemorativo del mezzo secolo di vita della crema di nocciole di Ferrero

Fiorucci è partner della Nazionale Italiana di Calcio

L’azienda attiva nel settore dei salumi ha stretto una partnership con la Federazione Italiana Giuoco Calcio diventando partner ufficiale degli Azzurri. Sarà al fianco della Nazionale durante i Mondiali di Brasile 2014

Barilla e Coprob siglano accordo di filiera

L’intesa valorizza la rotazione tra grano duro e barbabietola da zucchero, evidenziandone il valore ambientale, agronomico e di sostenibilità economica.

Sorgenti Italiane (AVM Private Equity 1) acquisisce Acqua Pejo

Acquisito il 100% di IdroPejo da parte della holding Sorgenti Italiane (controllata dal fondo AVM Private Equity 1) con l'obiettivo di creare un polo delle acque. Previsti investimenti in comunicazione e tecnologia a supporto di una nuova strategia aperta anche all'estero

Massimo Sanità è il nuovo responsabile Sud Europa della divisione Adesivi al Consumo di...

Attuale direttore generale della divisione Adesivi al Consumo di Henkel Italia e Grecia, da aprile aggiunge al suo incarico la responsabilità di Spagna e Portogallo.

Il settore “consumer products” cresce nel 2013

Nuovo studio Deloitte Touche Tohmatsu: Samsung sempre al vertice, ma Apple è in forte crescita (+45%). Ferrero (84°) è il primo gruppo italiano, seguito da Luxottica (92°), Pirelli (101°), Barilla (152°), Indesit (204°) e Perfetti Van Melle (235°).

Henkel premiata per la sostenibilità

Premio Gold Class di RobecoSAM e menzione tra le World’s Most Ethical Companies dall'Istituto Ethisphere. Pubblicato il Rapporto per lo Sviluppo Sostenibile 2013

Lavazza caffè ufficiale di Padiglione Italia

Concept progettato da Fabio Novembre. Protagonista, al centro dello spazio, sarà il progetto equosolidale ¡Tierra! Intenso

P&G festeggia 175 anni con una mostra

"Home. 175 anni di innovazione insieme a P&G" è il titolo della rassegna visitabile fino al 15 giugno al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano

Gruppo Campari acquisisce Fratelli Averna

Averna, Braulio, Limoncetta e Frattina sono i brand principali del portafoglio acquisito

Calzedonia entra nel mercato degli abiti da sposa

Ha rilevato il 40% dell’azienda mantovana Aimée, specializzata nella produzione di alta moda sposa

Cooperative agroalimentari: + 2,4% il fatturato 2013

L’analisi pubblicata sulla newsletter di aprile di Nomisma. Le cooperative dell’agroalimentare incidono per il 13% sul totale delle unità attive nel sistema cooperativo italiano.

Granarolo e Gino Fabbri danno vita alla Centrale del Gusto

Nel cuore di Bologna: una pasticceria, gelateria, caffetteria in cui si potrà vivere l’esperienza di prodotti dolci e salati preparati ad arte e con materie prime di qualità.

Sibeg, porte aperte agli studenti

Riparte il programma “Plant Visit” dedicato alle scuole siciliane, che coinvolgerà nei primi tre mesi oltre 1.000 studenti.

Henkel commenta l’operazione Contrattak

Riportiamo la dichiarazione di Massimo Sanità, direttore generale della divisione adesivi al consumo in merito all’azione del Gruppo della Guardia di Finanza di Lamezia Terme

Vino: segnali di ripresa per il mercato

In aumento le vendite nei supermercati, indice di una crescita del mercato interno, e maggiore interesse da parte della grande distribuzione europea e americana.

Veneto: export di vino da record

Oltre 1,6 miliardi di euro; a grande distanza, secondo i dati elaborati da Nomisma, segue il Piemonte.

Ferrarelle e Chep rinnovano la partnership

L’accordo prevede la movimentazione di circa 1 milione di pallet per il mercato domestico, distribuiti dai siti di Boario e di Riardo.

CSO: parte in gdo il Progetto Ortofrutta d’Italia

Iniziativa per dare valore e visibilità al sistema produttivo organizzato nazionale: giornate della salute con la frutta e la verdura organizzate con le catene interessate

Granarolo, 2013 in positivo

Il fatturato sfiora il miliardo di euro, con un aumento del 7,6% su base anna. Calzolari: "Collaborazione tra tutti gli attori della filiera"

L’evoluzione dei salumi italiani al Forum di Nutrizione Pratica

Negli ultimi 20 anni i salumi della tradizione italiana sono cambiati radicalmente. Appuntamento a Milano il 3 e 4 aprile per i salumi italiani Dop e Igp.

Da Rio Mare un piccolo aiuto contro la crisi

Rio Mare, in collaborazione con il Banco Alimentare ha già raccolto in un mese oltre 14.000 scatolette di tonno che verranno donate alle famiglie in difficoltà economica.

Sanpellegrino, 2013 in positivo

Dati in linea con l'anno precedente nonostante la congiuntura negativa. Il commento di Agostini, ad e presidente.

Illycaffé e Lavazza svelano il Dna del caffé arabica

È un risultato che apre la strada a ulteriori sviluppi dal punto di vista scientifico e agroalimentare, con ricadute economiche lungo tutta la filiera del caffè. Il problema a questo punto diventa decidere se e come intervenire sul Dna Arabica creandone una versione ogm

Inalca incrementa la sua attività in Eurasia

Inalca e Knightsbridge Group hanno siglato una accordo per lo sviluppo delle attività di distribuzione food e di produzione di carne in Russia e altri 11 paesi eurasiatici mediante una nuova società, “Inalca Eurasia Holdings”. Contestualmente Knightsbridge investe 60 milioni per il 40% della holding

Entra un nuovo partner in Generali Conserve spa

La società proprietaria di importanti brand come Asdomar, Manzotin e De Rica comunica l’ingresso in società, in qualità di manager e investitore, di Adolfo Valsecchi personaggio di lunga esperienza nel settore delle conserve ittiche

Barilla diventa trasparente grazie ai servizi Google

L’azienda lancia la piattaforma guardatustesso.it che consente di entrare virtualmente nella filiera produttiva dei sughi integrando Maps e Street View. Inoltre i documentari National Geographic raccontano il dietro le quinte

Accordo commerciale tra Linea Verde e il Gruppo Agribologna

L'accordo avviene attraverso il Consorzio Agribologna e la sua controllata Conor con reciproci rapporti di esclusiva fra produzione e distribuzione

Pomodoro. nasce il primo Polo distrettuale del Centro Sud

Concluso l’iter di costituzione grazie all’impegno di Anicav, delle organizzazioni professionali agricole (Agroinsieme e Coldiretti) e delle organizzazioni sindacali di categoria.

Crescita a due cifre per il gruppo Luciana Mosconi nel 2013

Con un +21,3% rispetto al 2012 l’azienda marchigiana si conferma leader nel mercato premium della pasta all’uovo secca. Superati i 20 milioni di fatturato.

Un whisky canadese per Campari

Il Gruppo ha acquisito Forty Creek Distillery, azienda leader nel mercato degli spirit in Canada. Il prodotto di punta è il whisky Forty Creek, distillato che gode anche di un buon posizionamento negli Usa

Agroalimentare italiano all’Expo 2015: firmato protocollo d’intesa

Sarà l’occasione per valorizzare le eccellenze scientifiche, culturali, artistiche, architettoniche e paesaggistiche e quelle, più originali ed esclusive, delle filiere economico-produttive del settore.

Dettaglio specializzato ortofrutta: parte Magic Code3

Iniziativa basata sulla raccolta di punti premio da parte dei fruttivendoli specialisti attraverso la lettura dei codici QR presenti sulle confezioni di Almaverde Bio, F.lli Orsero, Melinda e Solarelli.

Carni avicole, in crescita produzione e consumi

Indagine commissionata da Unaitalia alla ricercatrice Marilena Colussi.

Curtiriso lancia il suo nuovo sito

La mossa rende più attuale e coerente il brand con il suo posizionamento. Sono visibili gli elementi distintivi del brand, l’attenzione e l’impegno per l’ambiente

Henkel Innovation Challenge: il team Bocconi in finale

Il progetto “Dusty the Super Hero” ha vinto la settima finale nazionale della competizione e rappresenterà l’Italia a Dusseldorf alla finale internazionale del concorso.

Reckitt Benkiser realizza un impianto di cogenerazione grazie a E.on

E.on fornirà al sito produttivo di Reckitt Benckiser una nuova soluzione energetica: un impianto di cogenerazione di energia elettrica e calore, in grado di ridurre i costi energetici del 20% e le emissioni di CO2 di 4.300 tonnellate annue

Recuperare valore per una semplificazione del sistema ortofrutta

Questo il tema del convegno che si è tenuto ieri a Vittoria (Rg) promosso da Vittoria Mercati

Italian Food Excellence

dmc

Sei un digital manager? La tua impresa è impegnata nella Digital Transformation?

Gli aggiornamenti sulle ultime innovazioni e trend, per gestire la trasformazione culturale in azienda e identificare nuove opportunità di business

css.php