Si parla oggi sempre più spesso di alimentazione sana e corretta, ma quali sono i criteri per stabilire cosa è giusto mangiare e cosa è meglio evitare? Per fare chiarezza e guidare i consumatori nelle loro scelte di acquisto, l’Associazione Italiana Nutrizionisti in Cucina, in collaborazione con l’Associazione Italiana Biologi e il patrocinio della Federazione nazionale degli Ordini dei biologi, hanno lanciato il progetto Nutrizionisti tra i carrelli. L'iniziativa, che si terrà l’8 febbraio 2025, coinvolgerà circa cento punti di vendita dislocati sul territorio nazionale all'interno dei quali saranno presenti professionisti del settore che forniranno ai clienti informazioni per fare una spesa consapevole, dando loro consigli su come evitare alimenti ingannevoli o su come decifrare etichette nutrizionali.
"In una nazione come l’Italia che annovera dati preoccupanti relativi a patologie, come diabete o malattie cardiovascolari, legate al sovrappeso e all’obesità è imperativo alimentarsi con cibi sani e genuini -spiega la Federazione nazionale degli Ordini dei biologi-. Nessuno schema restrittivo che escluda e discrimini alimenti. Il faro resta la dieta mediterranea tant’è che il simbolo scelto dagli ideatori dell’iniziativa è la mela, frutto dalle molteplici proprietà benefiche per l’organismo".
Cosa fanno i rateiler
In questo ambito, anche i retailer negli anni si sono mossi per assicurare ai consumatori servizi utili a guidarli nelle loro scelte. Come raccontato in questo articolo, l'insegna Tuttigiorni (Ibba-Crai) prevede periodicamente la presenza di un nutrizionista nei suoi store, con l'obiettivo di dare alla clientela la disponibilità di una figura di riferimento. Alì, invece, ha attivato negli anni progetti di educazione alimentare con il coinvolgimento di scuole, insegnanti e studenti. Invece, Pam ha promosso alcune giornate di consulenza con nutrizionisti instore, che hanno risposto a domande e curiosità su frutta, verdura e alimentazione corretta evidenziando le diverse caratteristiche nutrizionali dei 5 colori dell'ortofrutta.