Notevoli infatti sono stati i risultati conseguiti in questi primi tre anni, grazie all'accordo, operativo dal 2008 -valido per Italia, Malta e Svizzera, dove Crai è presente da anni- che interessa l'intero sistema degli acquisti (prodotti food e non food, attrezzature e impiantistica) e dei servizi, prevede:
- sinergie logistiche e organizzative
- consente ai poli distributivi di Crai, attraverso un contratto di master franchising, di sviluppare le insegne di Sma PuntoSimply, Simply e IperSimply sul loro specifico territorio.
Accordo proficuo anche sulle private label
Se sul piano degli acquisti la collaborazione si è rivelata proficua, andando ad investire, al di là delle grandi marche, anche sulle fonti di approvvigionamento dei prodotti a marchio.
Significativo è stato lo sviluppo sul piano della gestione delle insegne Sma in territori dove il gruppo non era presente e fortemente presidiati da Crai.
In Sardegna, ai 6 punti vendita già aperti, nel 2011 si affiancheranno altri 8 supermercati Simply e in Calabria nello stesso anno sono previste 11 nuove aperture.
- In Sardegna apre un Simply Sma “green” il primo sviluppato da Crai e Sma
- Punto Simply, la nuova versione di Punto Sma
- Sma: adeguare l’offerta alle esigenze dei clienti
- È tutto verde il Simply Sma di Botticino (Bs)
- Intervista con Antonello Sinigaglia, Dg di SMA
- Crai cresce e pensa all’espansione all’estero