Le famiglie italiane nei primi 4 mesi del 2009 hanno speso per frutta e verdura fresche oltre 4,3 miliardi di Euro cui si devono aggiungere 264 milioni di Euro per i surgelati. Il dato emerge dal rapporto quadrimestrale dell'Osservatorio dei Consumi Ortofrutticoli delle Famiglie Italiane, realizzato per Cesena Fiera da GFK- Eurisko.
Aumentano le famiglie acquirenti
Nel complesso le famiglie italiane ne hanno consumato 2.680.000 tonnellate, pari al +0.56% sul 2008, spendendo 4.333 milioni di Euro. L'aumento è solo apparente, in quanto determinato da un incremento delle famiglie acquirenti, mentre l'acquisto medio per famiglia è sceso a 117,8 kg, con una flessione del -3,04%. Scende anche la spesa media annua: 189,90 Euro (-2,06%).
Spesa media in calo
Per quanto riguarda la frutta il consumo decresce in generale del -0,3% nonostante le famiglie acquirenti crescano del +3,8%. L'acquisto medio subisce una flessione del -4%, passando dai 65,8 kg per nucleo nel 2008 ai 63,2 per il 2009. Per le verdure fresche si assiste a cali inferiori: -2% negli acquisti medi e -1% per la spesa media che nel 2009 si assesta a 100,4 Euro.
Aumenta il discount e diminuiscono gli ambulanti
L'Osservatorio di Macfrut rileva che ne quadrimestre il 51,7% del valore degli acquisti di frutta fresca da parte delle famiglie è avvenuta nella gdo tradizionale, così come il 51,3% delle verdure. Salita la quota dei discount all'8,5% in valore per la verdura (contro il 6,6 del 2008) per la verdura fresca e al 6,1% per la frutta. Calano gli ambulanti (22% contro il 25,2% del 2008).
Consumi di ortofrutta nel I quadrimestre 2009
2008 | 2009 | var % | |
Volumi (.000 tons) | 2.665 | 2.680 | +0,56 |
Valore (milioni di Euro) | 4.255 | 4.333 | +1,83 |
Famiglie acquirenti (milioni) | 21,9 | 22,7 | +3,8 |
Acquisto medio (kg) | 121,5 | 117,8 | -3,04 |
Spesa media (Euro) | 193,90 | 189,90 | -2,06 |
Prezzo medio (Euro/kg) | 1,61 | 1,63 | +1,24 |
Fonte: Macfrut-Gfk Eurisko