Apulia Distribuzione (VéGé): nuove aperture, digitalizzazione e sostenibilità

Importanti piani di crescita per Apulia Distribuzione (VéGé) che intende ampliare la sua rete, conquistare nuove aree, adottare soluzioni hi-tech e ridurre l'impatto ambientale

Il triennio 2025/2027 di Apulia Distribuzione (VéGé) si focalizza su alcuni key point: il gruppo intende rafforzare prima di tutto la sua rete, focalizzarsi su digitalizzazione e riorganizzazione dei processi e guardare in avanti in un'ottica di sostenibilità energetica ed ambientale. Per realizzare questi obiettivi ha messo a punto investimenti per 50 milioni di euro.

Lo sviluppo

Espansione e consolidamento della sua presenza in primis. Questo vuol dire non soltanto nuove aperture ma anche ristrutturazione dei negozi storici. Saranno otto gli store che andranno a rafforzare la rete Rossotono in Puglia dove ci si concentrerà sul format market con superfici di oltre 800 mq in strutture di nuova costruzione. Saranno, invece, 15 i negozi soggetti a restyling. Ma lo sviluppo di Apulia Distribuzione guarda con interesse anche al di là dei confini pugliesi come dimostra il debutto nel Lazio dove il gruppo intende ampliare la propria presenza con dieci novi store in affiliazione.

Il piano di espansione dell’insegna Rossotono prevede anche un rilancio della crescita nel
territorio campano attraverso una rete in franchising gestita con imprenditori locali. Contemporaneamente aumenterà anche la penetrazione nel mercato siciliano con nuove partnership. Sul fronte delle ristrutturazioni, Apulia prevede il rinnovamento anche della rete cash & carry a insegna Tuttorisparmio presenti a Brindisi, Lucera (Fg), Corato (Ba) e Capurso (Ba).

Transizione digitale e organizzativa

Per attuare la riorganizzazione aziendale, la società punta su alcuni asset: formazione digitale prima di tutto, con l'obiettivo di incrementare le abilità del capitale umano nell’utilizzo di strumenti tecnologici innovativi per una gestione efficace dei processi.
A questo scopo sono state attivate collaborazioni strategiche in ambito tecnologico con top player del calibro di Relex per la gestione degli ordini delle merci e dei planogrammi, Revionics per il pricing intelligente e SalesForce per il marketing automation.

Inoltre, sarà introdotto un nuovo motore Crm con attività di loyalty che saranno distribuite attraverso l’app Speasy, che fungerà anche da strumento per lo sviluppo del canale eCommerce di tutti i supermercati Rossotono aderenti.

Sostenibilità

Per ridurre l'impatto ambientale, saranno realizzati impianti per l’autoproduzione di energia in modo da raggiungere una percentuale sempre maggiore di quota di rinnovabile autoprodotta rispetto all’energia acquistata dalla rete elettrica. Inoltre proseguirà il percorso di ottimizzazione con interventi di efficientamento energetico sulle infrastrutture esistenti e di nuova realizzazione.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome