Gallery. Erbert apre un nuovo store a Milano

L’insegna continua a crescere a Milano, puntando su un format che unisce retail e ristorazione con un’offerta sana e bilanciata

Erbert (brand di Eatright) rafforza la propria presenza a Milano con l'apertura di un nuovo punto di vendita in via Bassano Porrone (alle spalle della centrale piazza Cordusio). Il locale, con una superficie di 170 mq e 70 posti a sedere, permette di servire fino a 340 pasti al giorno, con uno scontrino medio circa di 9,50 euro, in linea con le cifre dei ticket aziendali. Questa nuova apertura conferma la strategia dell'insegna, che punta su un format capace di coniugare retail e ristorazione, offrendo un'esperienza all'insegna della freschezza e della qualità.
Il progetto nasce con l'intento di rispondere alla crescente domanda di pasti sani e bilanciati, mantenendo un approccio pratico e accessibile. Grazie alla collaborazione tra chef, nutrizionisti e tecnologi alimentari, Erbert propone un menu variegato con oltre 90 ricette, tra antipasti, primi, secondi, piatti unici, contorni e dolci. L'attenzione alla salute si traduce in scelte precise: basso contenuto di sale, zuccheri e grassi saturi, utilizzo esclusivo di farine non raffinate e metodi di cottura che preservano i valori nutrizionali. Il tutto senza ricorrere ad aromi artificiali, additivi o conservanti.

Tre direttrici

Il modello di sviluppo di Erbert si basa su una rete di negozi di proprietà, un servizio di delivery dedicato alle aziende e un canale B2B in forte espansione. A Milano sono attualmente attivi sette punti di vendita, tutti diretti, con l'obiettivo di aprire altri 5 store entro il 2025. Il piano di sviluppo prevede di raggiungere una ventina di negozi nella città meneghina prima di ampliare la presenza in altre città. Parallelamente, il servizio di consegna per le aziende ha visto crescere il numero di iscritti, superando quota 14.000 dipendenti serviti da oltre 300 imprese convenzionate. Inoltre, le partnership con operatori della distribuzione moderna, tra cui Banco Fresco e To.Market, stanno consolidando la presenza dell'insegna anche al di fuori dei propri punti di vendita fisici. A questo si aggiunge la collaborazione con piattaforme come Cortilia e Glovo, che ha consentito di portare i prodotti Erbert in città come Torino, Bologna, Firenze e Roma, con prossime aperture previste a Napoli.

I risultati

Il 2024 si chiude con risultati positivi che dovrebbero riportare l’azienda in attivo: il canale retail registra un incremento del 30%, il segmento dei pranzi aziendali cresce del 100% e il B2B segna un +82%. Per il 2025, le prospettive di crescita restano ambiziose, con un obiettivo di incremento superiore al 50%. Oltre all'espansione commerciale, Erbert conferma il proprio impegno per la sostenibilità aderendo a iniziative come Too Good To Go, proseguendo nella riduzione degli sprechi alimentari e nella promozione di un'alimentazione sana e responsabile. È, inoltre, membro di Ubri (Unione brand ristorazione italiana).

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome