Da inizio gennaio, anche i prodotti di Giannasi, icona meneghina nota per il pollo allo spiedo acquisita lo scorso ottobre da Gruppo Finiper Canova, saranno distribuiti da Glovo, con l'obiettivo di sviluppare ulteriormente il business.
Un ampliamento della partnership tra Finiper Canova e Glovo, che poggia sul successo dell'attività di eCommerce, iniziata verso la fine del 2021, con il coinvolgimento di + di 12 store attivi in Italia (soprattutto ipermercati di grandi dimensioni) e che vedrà, nel corso del 2025, nuovi sviluppi a livello di fidelizzazione, come ci raccontano Sara Colombo, head of eCommerce di Gruppo Finiper Canova, e Alberto Dolcetta, direttore qCommerce and Brand Ads di Glovo Italia.
Il punto di vista di Finiper Canova
Al momento, nelle consegne con Glovo sono coinvolti 13 store, per lo più ipermercati. L’orario preferito per la consegna della spesa risultano essere il giovedì e il venerdì, tra le 11,30 e le 15. A fronte di uno scontrino medio di 25,80 euro, la prima categoria per vendita sono i liquidi, seguiti da scatolame salato e latticini. In particolare, come sottolineano dall’azienda, tra le referenze più vendute vanno segnalate anche bibite, birre e acque tra i liquidi; patatine, salatini e biscotti nello scatolame; mozzarelle e monoporzione tra i freschi.
“La collaborazione con Glovo conferma la volontà del nostro gruppo di investire nell’evoluzione dell’offerta omnichannel -precisa Sara Colombo, head of eCommerce di Gruppo Finiper Canova-. Con questa partnership possiamo raggiungere i nostri clienti in modo ancora più immediato e capillare, offrendo consegne rapide e affidabili che rispondono alle esigenze di chi cerca praticità senza rinunciare alla qualità. Nel corso dell’ultimo anno abbiamo lavorato intensamente per migliorare la nostra offerta, raddoppiando il numero delle referenze disponibili e ampliando la scelta per soddisfare le esigenze di tutti i clienti. Parallelamente, abbiamo ottimizzato le operation nei punti di vendita, migliorando il processo di preparazione degli ordini per garantire un servizio più rapido e preciso, riducendo al contempo i costi operativi. Questo ci porta oggi a pianificare nuovi investimenti e aperture per potenziare ulteriormente il canale".
Le strategie di Glovo
“La collaborazione tra Glovo e Finiper, avviata a fine 2021 con il coinvolgimento di oltre 12 store, principalmente sugli ipermercati di grandi dimensioni, ci ha permesso di raggiungere complessivamente circa 17.000 utenti, con una crescita costante e promettente -spiega Alberto Dolcetta, direttore qCommerce and Brand Ads di Glovo Italia-. Nello specifico, nel 2024 sono stati consegnati oltre 20.000 ordini, generando un fatturato superiore a 500.000 euro, destinato a salire fino a circa 800.000 euro nel 2025. Una base solida di oltre 7.500 utenti ricorrenti, che possono scegliere tra una media di circa 9000 referenze attive, con una frequenza media di 2,1 ordini per cliente, conferma il successo del servizio e la fidelizzazione dei consumatori. I clienti apprezzano i prodotti freschi, che guidano le preferenze con formaggi, verdure e salumi affettati, seguiti da articoli essenziali come acqua, latte e pane”.
Nel 2024, i nuovi utenti sono stati 543, mentre quelli ricorrenti sono stati 7.368, per un numero totale di circa 17.000 utenti serviti in questi tre anni, dall’inizio collaborazione. Risultati positivi che stanno spingendo Finiper Canova, a breve, a lanciare la Carta Vantaggi Partner per un’esperienza ottimale dell’utente e per tracciarne la fedeltà. In una prima fase, è prevista la possibilità di accumulare i punti sulla carta del Partner, mentre, verso giugno, saranno già attivi sconti sui prodotti.