Gruppo Selex ha chiuso il 2023 con un fatturato al dettaglio di 20,2 miliardi di euro, +11% rispetto al 2022. Per il 2024 il target è 21,1 miliardi

Gruppo Selex chiude il bilancio 2023 con tutti gli indicatori chiave in crescita, a partire dal fatturato al dettaglio che raggiunge complessivamente i 20,2 miliardi di euro, +11% rispetto al 2022. L’Assemblea dei soci, tenutasi Istanbul, alla quale hanno preso parte le 18 imprese che compongono il Gruppo, è stata anche l’occasione per condividere gli assetti strategici del futuro e fare il punto sul 2024.

Gruppo Selex punta a superare i 21 miliardi nel 2024
Alessandro Revello confermato nel ruolo di Presidente Gruppo Selex per i prossimi tre anni

L'andamento dei primi cinque mesi del 2024 (+5,4%) conferma le previsioni anticipate a fine 2023: si consideri che il fatturato gdo nazionale è aumentato nello stesso periodo dell'1,1% (fonte NiQ, LCC Iper+Super). La quota di mercato del Gruppo raggiunge il 15,1% (potenziale GNLC totale fatturato, fonte NiQ gennaio 2024).

I primi mesi del 2024 evidenziano una fase di debolezza per i consumi –commenta Maniele Tasca, direttore generale Gruppo Selex–. La nostra priorità è rassicurare i nostri clienti attraverso prezzi e promozioni più convenienti possibili. Nel contempo siamo impegnati nello sviluppo di programmi innovativi in grado di sostenere ed ampliare la distintività delle nostre imprese, con l’obiettivo principale di favorire la fidelizzazione dei nostri clienti”.

Maniele Tasca

Le stime di fatturato per il 2024 restano confermate con un target di 21,1 miliardi di euro e una previsione di crescita del 4,5% rispetto al 2023. A supporto di questo obiettivo, è in corso il piano di investimenti di 540 milioni di euro destinato all'apertura nell’arco del 2024 di 65 nuovi punti di vendita e alla ristrutturazione di altri 94 esistenti.

Particolare importanza è attribuita alle alleanze strategiche di Gruppo Selex con la centrale acquisti Esd Italia e la centrale internazionale Emd, collaborazioni destinate a rafforzarsi ulteriormente nel futuro. Nel 2023 le marche del distributore hanno consolidato il proprio ruolo, offrendo prodotti di qualità a un prezzo inferiore rispetto a quelli di marca. Il giro d'affari delle 7.900 referenze mdd ha registrato un incremento di quasi il 20% (+19,8%). Significativo infine anche il ruolo del canale Cash&Carry, che fa +14,2% rispetto alla media del settore (+9,4%; fonte: Circana).

A ottobre 2024, Gruppo Selex celebra il 60° anniversario, un traguardo che giunge in un momento di crescita e riconoscimento da parte del mercato, coincidendo anche con il raggiungimento per il gruppo della prima posizione per quota di mercato all’interno della grande distribuzione italiana.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome