La Cina è un mercato molto importante, ora e in prospettiva, per il settore dell’arredo e del design italiani, un mondo merceologico ma anche stilistico-culturale che riassume emblematicamente il “made in Italy”, rappresentando una delle tre F (Food, Fashion & Furniture) che connotano e veicolano internazionalmente la qualità e l’eccellenza creativa-produttiva-artigianale del nostro paese. For D Casa ne rappresenta, in termini di retail concept, una sintesi originale. Questo nuovo spazio espositivo/commerciale si sviluppa anche su dimensioni ragguardevoli: 5.000 mq distribuiti in 2 edifici, il Taiha e lo Zancheng Plaza, ciascuno di tre livelli.
Architettura per frammenti
Concepiti secondo i criteri di un’architettura “per frammenti”, gli spazi sono collegati visivamente da modelli geometrici e irregolari; fra i materiali utilizzati, molto particolare è il rivestimento delle pareti con pitture a effetto metallo e inserti in ottone brunito. Il Taiha è caratterizzato da una grande lobby al centro della quale spicca una monumentale scala che collega i tre livelli dell’edificio: elemento funzionale e nello stesso tempo percorso espositivo di oggetti d’arte e design ospitati nelle nicchie della libreria centrale che ne costituisce la struttura portante. La scalinata è rivestita con listelli in noce. Durante le ore notturne, le pareti esterne dell’edificio sono illuminate: la trasparenza permette di vedere gli showroom da fuori. Fra gli spazi più interessanti ricordiamo la Men’s Toy, galleria ideata da C14, dedicata agli oggetti cult del mondo maschile.
L'intero articolo su Gdoweek n. 17