Prove tecniche di rinnovamento nel superstore di Pantigliate (Mi) da parte di Esselunga, con l'obiettivo di rendere i negozi maggiormente in linea con le nuove tendenze in atto a livello di alimentazione e non solo. Ad esempio, proprio di fronte al banco refrigerato di yogurt e latticini (al posto dei rossi e relativi derivati), è stato collocato uno scaffale completamente dedicato al gluten free e al cibo healthy (senza olio di palma, senza zucchero) ben evidenziato da una comunicazione di reparto.
Inoltre, l'area multimedia, situata come di consuete nella parte in fondo del superstore, è stata eliminata per lasciare spazio, invece, a un corner di dimensioni importanti, dedicato al petfood, con l'inserimento anche di referenze da nuovi fornitori.
Infine, a circa metà corridoio, è stata creata un'esposizione privilegiata per prodotti particolari (in genere appartenenti al mondo del non food, dal tessile ai piccoli elettrodomestici), implementando così una soluzione inserita per la prima volta nel tessile casa nel negozio di via Adriano (Milano), aperto lo scorso anno.
Allo stesso tempo, l'insegna fondata da Bernardo Caprotti è anche concentrata sull'ulteriore sviluppo della propria di vendita, in particolare modo in Lombardia.