di Anna Zinola
Un piccolo negozio nel cuore della Milano più tradizionale per fare conoscere le delizie di Pascal Coffet. La prima boutique italiana del pasticcere e maestro cioccolatiere francese, che ha vinto molti premi, tra cui quello di Campione mondiale di pasticceria, si trova nel quartiere di S.Ambrogio. “Abbiamo scelto questa zona perché è piena di vita: ci sono negozi, uffici, ma anche abitazioni residenziali e l’università” spiega Olivier Gallo, che gestisce il punto di vendita. Lo spazio si sviluppa su 45 metri quadri e occupa 2 persone. L’offerta comprende sia la pasticceria sia le praline. “I gusti ruotano costantemente -sottolinea Gallo- così da sollecitare la curiosità dei clienti. Alla gamma standard si aggiungeranno i prodotti in edizioni limitata, realizzati per esempio per Natale o San Valentino”.
Il negozio milanese va ad aggiungersi ai 10 store presenti in Francia, di cui la metà in franchising. Per l’ingresso in Italia è stata scelta la formula diretta, ma, per il futuro, non è escluso lo sviluppo dell’affiliazione. L'apertura rientra in un nuovo trend che sta portando diversi chef pasticceri ad aprire proprie catene di pasticceria, un segmento considerato oggi più attrattivo del passato, come conferma sia la recente acquisizione, da parte di Prada, di Pasticceria Marchesi sia il concept inaugurato al Portello gli anni scorsi, cui si aggiunge il dinamismo di affermati brand industriali che stanno aprendosi al retail (come Bauli, Loacker, Vicenzi, per citare alcuni nomi).