di Alessandra Bonaccorsi
Pac 2000A Conad, che gestisce 1.123 pdv in Umbria, Lazio, Campania e Calabria, continua a crescere e a registrare risultati positivi nonostante il 2014 abbia registrato l’ennesima flessione dei consumi (-1 per cento) e, per il secondo anno consecutivo, il risultato negativo della distribuzione moderna. In particolare, i dati economici presentati nel corso dell’annuale assemblea dei soci tenuta a Caserta evidenziano nel 2014 un giro d’affari di 2,567 miliardi di euro (+2,8% rispetto al 2013), un patrimonio netto consolidato di 517 milioni di euro e un utile netto di 66 milioni di euro.
“Pur in uno scenario di perdurante recessione, il risultato che abbiamo ottenuto è frutto dell’impegno di soci e collaboratori, nonché della capacità del gruppo di fare sistema -sottolinea il direttore generale di PAC 2000A Conad Danilo Toppetti-. Non dobbiamo tuttavia fermarci, ma guardare oltre e promuovere nuovo sviluppo, perché i clienti cambieranno di nuovo pelle e il quadro di riferimento si modificherà”.
In quest'ottica, il piano triennale di sviluppo della cooperativa prevede che verranno superati i 3 miliardi di euro di fatturato riqualificando la rete di vendita, cogliendo le nuove opportunità che il mercato offre, cioè migliorando l’offerta delle diverse tipologie di vendita e incrementando la produttività, focalizzando alcune categorie come freschi, prodotti salutistici e petfood, ampliando il format parafarmacia e il numero dei distributori di carburanti.