di Alessandra Bonaccorsi
Autogrill chiude l’esercizio 2014 con ricavi consolidati pari a 3.930,2 milioni di euro, in calo dello 0,9% rispetto ai 3.984,8 mio del 2013 (-1,4% a cambi correnti). Al netto del deconsolidamento del ramo di US Retail, ceduto all’inizio del quarto trimestre 2013 e che aveva contribuito ai ricavi 2013 per 131,5 milioni di dollari, la variazione è stata positiva dell’1,6% (+1,1% a cambi correnti).
Nel corso dell’anno Autogrill ha proseguito la strategia di sviluppo, sia rafforzando la propria presenza commerciale, specie nel canale aeroportuale, nei mercati dove il Gruppo è già attivo, come Stati Uniti, Gran Bretagna, Germania e Paesi Scandinavi, sia cogliendo importanti opportunità in economie emergenti e a più elevata crescita, tra le quali Vietnam, Indonesia, Turchia ed Emirati Arabi Uniti
Il bilancio è stato approvato in occasione dell’ultima assemblea degli azionisti, presieduta da Gilberto Benetton, durante la quale è stato nominato il nuovo collegio sindacale che vede alla presidenza Marco Rigotti.
Sono stati nominati tre Sindaci effettivi (Marco Rigotti, Antonella Carù ed Eugenio Colucci) e due Sindaci supplenti (Patrizia Paleologo Oriundi e Roberto Miccù), in carica sino all'approvazione del bilancio al 31 dicembre 2017.
Nel corso dell’assemblea è stato, inoltre, autorizzato l’acquisto e la successiva eventuale alienazione di azioni proprie ordinarie nel numero massimo di 12.720.000 pari al 5% del capitale. La Società possiede 365.212 azioni proprie di Autogrill S.p.A., pari a circa lo 0,14% del capitale sociale. La durata dell’autorizzazione deliberata è di 18 mesi.